Settimana Europea dei Geoparchi Unesco: la Sardegna non può partecipare, un’occasione persa

A quasi un anno dalla cacciata dall'Unesco, il Parco geominerario della Sardegna non potrà partecipare alla Settimana Europea dei Geoparchi Unesco 2020, cancellata anche nella mappa pubblicata dalla Rete europea dei Geoparchi, l'Isola perde un'altra occasione di promozione turistica importantissima
74 Geoparchi in 24 diversi paesi europei festeggiano insieme la Settimana Europea dei Geoparchi, dal 24 maggio al 7 giugno 2020. Data l’emergenza sanitaria si potranno svolgere solo eventi “Virtuali” che coinvolgeranno i 9 Geoprachi italiani riconosciuti dall’Unesco sul tema “Paesaggi disegnati dall’acqua” ma la Sardegna a questa importantissima vetrina di promozione turistica non potrà partecipare.
Infatti lo scorso settembre, dopo l’ispezione delle commissarie Unesco svoltasi a luglio, il Parco Geominerario della Sardegna ha perso il prestigiosissimo riconoscimento Unesco Global Geoparks, perdendo di fatto una serie di occasioni di promozione turistica, come quella che si sta svolgendo attualmente in tutta Europa.
A ricordare questa amara esclusione la nuova mappa pubblicata dalla rete Unesco Global Geoparks, e condivisa dal sito “#GO Geoturismo Online” in cui appunto la stellina rossa sull’Isola è inesorabilmente scomparsa, mentre restano le altre 9 sul resto della Penisola. Riusciremo mai a riconquistare questo ambitissimo riconoscimento, istituito proprio per le incredibili bellezze naturali e l’archeologia industriale unica della Sardegna?

© RIPRODUZIONE RISERVATA