Cuccioli salvati da un senzatetto dal cuore d’oro a Cagliari, cercano con urgenza una casa

Cagliari, senzatetto dal cuore d'oro segnala sei cuccioli che si trovavano in una situazione di degrado: aiutiamolo a trovare, per i piccoli, circa 4 mesi, una casa
Vive in strada, in via Dante, ma le sue già precarie e difficili condizioni di vita non sono state abbastanza per farlo girare dall’altra parte: e così ha fatto, segnalando a chi poteva prendere in mano la situazione, 6 cuccioli e salvandoli, quindi da una situazione di degrado. Il senzatetto dal cuore d’oro per ovvi motivi non può occuparsi dei piccoli, oltretutto ha già un suo cane: la situazione quindi richiede una risoluzione con la massima urgenza.
I cagnetti erano in 6 e sono rimasti in 4: due sono stati salvati e cercano casa e per i restanti due urge trovare uno stallo. Si affidano vaccinati e microchippati, hanno circa 4 mesi e sono maschi, taglia piccola. Per loro si cerca con urgenza una casa o un breve stallo.
Per info, contattare su Whatsapp, 3454575260.
Adottare un cane anziano: nonna Heidi, la dolcezza a quattro zampe

I peli ormai bianchi, gli occhi velati, le zampe non più così sicure. Come per gli esseri umani, anche per gli animali domestici la vecchiaia è un momento particolare dell'esistenza. Nel canili e nei rifugi della Sardegna ce ne sono tanti e il gesto di generosità più grande che si può fare è adottare uno di loro. Oggi vi presentiamo Nonna Heidi da Gonnosfanadiga
I peli ormai bianchi, gli occhi velati, le zampe non più così sicure. Come per gli esseri umani, anche per gli animali domestici la vecchiaia è un momento particolare dell’esistenza. Adottare un cane anziano significa, ancora più che adottare un cucciolo, regalare una vita. L’amore di un cane anziano è la forma più pura di fedeltà e riconoscenza. Provare per credere.
Nel canili e nei rifugi della Sardegna ce ne sono tanti e il gesto di generosità più grande che si può fare è adottare uno di loro. “Cosa non daresti per evitare loro queste tremende giornate afose. Sono vecchi, debilitati e non hanno mai conosciuto il calore di una famiglia”, scrive Caterina Uccheddu, responsabile del rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali, dove vive Nonna Heidi.
“Come vorremmo portarli a casa tutti e tenerli al fresco ricoprendoli di carezze. Adottate un nonnino, regalate amore e sicurezza, hanno tanto bisogno, più di tutti gli altri”. Per info, rifugio Amici degli Animali Gonnosfanadiga Sardegna, www.amicideglianimali.net 348 6995817.

© RIPRODUZIONE RISERVATA