Il freddo è arrivato: AAA cercasi coperte per i rifugi della Sardegna

Nonnina Heidi da Gonnosfanadiga testimonial per l'appello "coperte per i rifugi": le strutture che ospitano cani e gatti randagi e abbandonati della Sardegna hanno bisogno di coperte, cuscini, tappeti, maglioncini. Tutto quello insomma che riuscirà a donare un inverno meno faticoso e più caldo ai quattro zampe ospiti nelle tantissime strutture dell'Isola
Il freddo ormai è arrivato anche in Sardegna e il famigerato cambio dell’armadio va fatto con urgenza: lettori di Vistanet, mi raccomando! Conservate coperte, lenzuola, asciugamani, maglioni vecchi, quelli che non potete donare in beneficenza: i cani e i gatti dei rifugi ve ne saranno eternamente grati.
Pensate a ogni volta che piove, in un qualunque rifugio quante copertine vengono bagnate e finiscono grondanti acqua: impossibili da asciugare velocemente. Serve cambio rapido e nuovo materiale. Pensate a quanti animali anziani hanno bisogno di trascorrere al caldo la notte e le giornate nei box. Ascoltate l’appello di Nonnina Heidi, testimonial della campagna “coperte per i rifugi”: chi più di lei può farsi portavoce di questa richiesta?
Inutile dire che più che le coperte quello che serve sono le adozioni ma, in attesa di continuare con i nostri appelli relativi ai quattro zampe in cerca di casa, rendiamoci utili comunque regalando loro almeno un inverno al caldo.
Nonnina Heidi vive nel rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali che ospita circa 250 cani ma in Sardegna sono tantissime le realtà che hanno necessità di supporto di questo tipo, oltre che economico (Amici degli Animali, Casa di Bingo, Casa del Randagio, Bau Club e tante altre ancora e potete trovare tutti i loro contatti su FB).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, dramma alla rotatoria di San Bartolomeo: perde la vita un motociclista di 69 anni

Un tragico incidente ha sconvolto la città di Cagliari nella tarda mattinata di oggi, quando intorno alle 12:30 si è verificato un violento scontro tra un’auto e una moto alla rotatoria di San Bartolomeo. L’impatto, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, è stato particolarmente grave e a farne le spese è stato il motociclista, un uomo di 69 anni, che ha riportato ferite gravissime.
Cagliari, dramma alla rotatoria di San Bartolomeo: perde la vita un motociclista di 69 anni.
Un tragico incidente ha sconvolto la città di Cagliari nella tarda mattinata di oggi, quando intorno alle 12:30 si è verificato un violento scontro tra un’auto e una moto alla rotatoria di San Bartolomeo. L’impatto, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, è stato particolarmente grave e a farne le spese è stato il motociclista, un uomo di 69 anni, che ha riportato ferite gravissime.
Nonostante il tempestivo intervento degli operatori sanitari del 118 e il trasferimento immediato in ospedale, per lui non c’è stato nulla da fare: il decesso è avvenuto nel pomeriggio, poco dopo le 17. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia locale per effettuare i rilievi e avviare le indagini necessarie a chiarire l’esatta dinamica dello schianto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA