Maran: «Squadra con carattere e personalità». Joao Pedro grande protagonista

Per Maran è stata una buona prestazione; per Joao Pedro, autore della doppietta, oggi la squadra ha dimostrato quanto vale veramente
Il punto recuperato interrompe la spirale negativa dei rossoblù: «Era importante sfoderare una buona prestazione, da Cagliari; ci siamo riusciti, siamo tornati ad essere noi stessi. Sono soddisfatto per la prova della squadra, un po’ dispiaciuto per il risultato; purtroppo ci sono momenti dove gli episodi non ti girano a favore, ma al di là del pareggio abbiamo molti motivi per sorridere. Sono convinto che la prestazione di oggi ci darà una grossa spinta anche in vista della prossima trasferta di Milano», conclude il mister.
Grande protagonista della gara di Brescia, Joao Pedro con una doppietta che lo porta a 13 gol nella Serie A 19/20. «Venivamo da un momento complicato, ha detto l’attaccante rossoblù, con le sconfitte consecutive che hanno fatto seguito a una serie di risultati positivi. Il periodo senza vittorie né punti ci ha messo un po’ di preoccupazione, ma oggi abbiamo dimostrato il nostro valore. Peccato per non essere riusciti a ottenere i tre punti».
«Sono felice perché segnare è sempre bellissimo, così come lo è vivere quest’avventura con il resto della squadra che lotta su ogni palla e sino all’ultimo secondo di gara. Ci giochiamo tanto, non possiamo sbagliare niente, bisogna avere la concentrazione massima in tutti i frangenti. Abbiamo grande voglia di fare bene», conclude.
Cagliari, timido segno di ripresa: con il Brescia finisce 2-2. Doppietta di Joao Pedro

Un punto a testa al Rigamonti: il Cagliari riacquista brillantezza e sale a 30 punti in classifica, il Brescia più bisognoso di punti sale a 15. Finisce due a due, un risultato onesto e più che positivo per la squadra di Maran. Unica nota negativa del match l'espulsione di Balotelli.
Partita di andata e ritorno al Rigamonti: un botta e risposta continuo tra le due compagini. Ritmo e dinamismo Brescia e Cagliari sono alla ricerca di punti. I padroni necessitano di punti per restare nella massima seria, i rossoblù hanno bisogno di punti per uscire dalla crisi delle ultime gare e riacquistare fiducia: finisce così in pareggio il match: doppietta di Joao Pedro e di Torregrossa.
Primo tempo. Prima opportunità per il Cagliari a 2’ dal fischio d’inizio: Pisacane manda alto di testa sugli sviluppi di una punizione battuta da Cigarini. Ancora i rossoblù con Simeone che arriva davanti a Joronen, ma il portiere riesce a deviare in angolo. In questi primi minuti di gioco sembra più autoritario il Cagliari, ma i padroni rispondono determinati. Occasione Brescia al 6’ con Torregrossa che impegna Olsen in una difficile respinta in tuffo, ci riprova Ndoj con sicurezza ma tira alto. Al 10’ primo calcio d’angolo per i padroni che si conclude con u nulla di fatto. Al 17’ calcio di punizione per il Brescia: calcia Sabelli, palla fuori di poco. Gol del Cagliari al 20’: assist di Cigarini e Joao Pedro di testa batte Joronen. Dodici gol in campionato per il brasiliano. Rossoblù in vantaggio. Non si fa attendere la risposta del Brescia: arriva al 26’ il pareggio con Torregrossa di testa che si fa spazio in mezzo a due giocatori del Cagliari e spiazza Olsen. Grande azione di Nainggolan al 32’, il portiere avversario devia e manda in angolo. Un buon calcio con intensità e buoni ritmi nella prima mezz’ora. Ancora avanti il Cagliari: al 35’ doppio intervento di Joronen su Simeone e Rog, i sardi vicini al gol. Al 40’ Klavan colpisce di testa il calcio d’angolo battuto da Cigarini: palla a lato. Giua concede 1’ di recupero. Buon primo tempo tra Brescia e Cagliari, il primo tempo al Rigamonti si chiude 1-1.
Secondo tempo. Il Cagliari presenta gli stessi uomini del primo tempo. Corini si gioca subito due cambi: Dessena e Bjarnason al posto di Ndoj e Spalek. Al 49’ raddoppio del Brescia: Torregrossa con il sinistro spiazza Olsen che sfiora la palla la mano, ma non la ferma. Al 53’ conclusione potente di Nainggolan da lontano, Joronen però respinge. Maran è costretto a fa uscire Rog al suo posto entra Ionita. Intanto, in questa seconda parte del match il Brescia ha cambiato atteggiamento tattico. Occasione per il Cagliari al 55’: Nainggolan per Joao Pedro che prova a replicare il gol di testa, ma palla alta. Al 58’ Nainggolan da calcia da fuori area: conclusione potente sbaglia la mira. Calcio di rigore al 66’ per il Cagliari: Tonali falloso in area su Simeone. Rigore che si trasforma in gol grazie a Joao Pedro la palla si insacca dietro Joronen. Tredici gol in campionato per il brasiliano. È due a due al Rigamonti. Al 70’ ci prova ancora il numero 10 rossoblù, ma risponde il massimo difensore lombardo. Secondo cambio per Maran: dentro Oliva e fuori Cigarini. Ultimo cambio per Corini: dentro Balotelli per Donnaruma. Al 75’ Oliva calcia dalla distanza, conclusione potente ma a lato. Al 77’ Torregrossa cerca il terzo gol: stacca di testa e indirizza verso la porta, palla alta di poco. All’81’ fallo di Balotelli, Giua vede e estrae il cartellino giallo: il bresciano manca di rispetto all’arbitro che non perdona e lo espelle: dura 8’ il match dell’attaccante. Altra occasione per i rossoblù all’86: calcia Nainggolan ma Joronen la ferma sui due tempi. Ultimo cambio per Maran: fuori Nandez per Cerri. Giua concede 4’ di recupero. Al 92’ Cerri stoppa in area e calcia rasoterra: Joronen para ancora.
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mangraviti; Romulo, Tonali, Ndoj (46′ Dessena); Spalek (46′ Bjarnason); Torregrossa, Donnarumma (73’ Balotelli). A disposizione: Andreacci, Gastaldello, Aye, Magnani, Skrabb, Viviani, Martella, Semprini, Balotelli. Allenatore Corini.
CAGLIARI (4-3-2-1): Olsen; Faragò, Pisacane, Klavan, Pellegrini; Nandez (88’ Cerri), Cigarini (72’ Oliva), Rog (54’ Ionita); Nainggolan, Joao Pedro; Simeone. A disposizione: Cragno, Rafael, Lykogiannis, Walukiewicz, Oliva, Ionita, Birsa, Cerri. Allenatore: Rolando Maran.
Arbitro: Giua di Olbia
Note. Ammoniti: Ndoj (B), Torregrossa (B), Pisacane (C), Nandez (C), Tonali (B), Ionita (C), Pellegrini (C) . Espulsi: Balotelli
Marcatori: 20’ – 66’ (r) Joao Pedro (C), 26’- 49’ Torregrossa (B),

© RIPRODUZIONE RISERVATA