Sul palco dell’Iklectik di Londra, Lacanas: la musica sarda diventa Ambient e sbarca in Inghilterra

Sul palco dell’Iklectik di Londra, Lacanas: la musica sarda diventa Ambient e sbarca in Inghilterra

Provate a immergervi negli sconfinati paesaggi sardi, il mare, il granito delle montagne, il cielo azzurro e terso. Nelle orecchie le note di No Potho Reposare e di Procurade 'e Moderare, ma rallentate del 400 per cento: questo il progetto originalissimo di Perry Frank che sarà ospitato a Londra all'Iklectik, il tempio della musica sperimentale

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

(Video) “Làcanas”, su ballu sardu in chiave “ambient”, un genere che spopola nel nord Europa



Immaginate di trovarvi a Piscinas al tramonto, le grandi dune alle spalle oppure a Fonni in un bosco innevato, pensate alle nostre sonorità musicali, le launeddas, l'organetto o le note di “non potho reposare”. L'armonia di note che rallenta, si dilata nel tempo, ogni singola nota indugia a lungo, fino quasi a fermarsi. Questo è “Làcanas, sonos et umbras de Sardigna”, l'omaggio di Perry Frank alla musica sarda con l'ambient, un genere che crea atmosfera.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp