Accadde oggi. 30 luglio 1997: muore il cagliaritano Giuseppe Anedda, il “Paganini del mandolino”

Accadde oggi. 30 luglio 1997: muore il cagliaritano Giuseppe Anedda, il “Paganini del mandolino”
Foto di Emanuele Buzi

Nel 1965, durante l'esecuzione romana di un balletto di Igor Stravinskij, una voce si alzò dalla platea: "Bravo Mandolino!". Si trattava dello stesso Stravinskij, che volle a ogni costo stringere la mano al cagliaritano, in quel momento impegnato con l'orchestra sinfonica della RAI.

Accadde oggi. Il 9 Ottobre 1967 in Bolivia moriva Che Guevara, un mito vivo ancora oggi



La sua ultima notte nella baracca di Higueras fu terribile: il corpo sanguinante da molte ferite, non un sedativo, non un’iniezione che potesse calmargli il dolore, ma solo una coperta e sotto la coperta la nuda terra. A 55 anni di distanza dalla sua morte, il Che è ancora oggi considerato un simbolo di tutte le idee rivoluzionarie, l’archetipo della ribellione. Il mito del guerrigliero universale che rimarrà per sempre.