Il rifugio di Capoterra “La Casa di Bingo” protagonista a Canale 5, a “L’Arca di Noè”

Sono ormai anni che noi di Vistanet vi raccontiamo le loro storie, quelle degli ospiti del rifugio di Capoterra La Casa di Bingo. Ma anche Canale 5 si è accorta di loro e, con il programma "L'Arca di Noè" è andata a conoscere i cani e i gatti ospitati ma anche un quattro zampe speciale, che non abbaia né miagola
Vistanet ha raccontato le loro storie con tantissimi articoli, appelli, post: tutti dedicati a loro, gli ospiti de La Casa di Bingo, rifugio gioiello alle porte di Cagliari. Messo su dall’instancabile Elisabetta Podda e da un gruppo di assidui volontari sempre pronti all’azione (tra cui Vanni Marongiu, intervistato nel video, un vero tuttofare 24 h su 24), il rifugio ospita circa 60 cani e una ventina di gatti.
Nessun aiuto pubblico ma solo tantissimo impegno da parte della responsabile e dei volontari che tutti i giorni, che ci sia freddo o caldo, festa o vacanza, che sia estate o inverno, sono pronti in prima linea ad aiutare i randagi che vivono nella struttura ma anche tanti altri sul territorio. Elisabetta Podda e i volontari organizzano, per aiutare gli animali recuperati, raccolte alimentari, aperitivi, eventi: il tutto per nutrire, curare e far vivere al meglio tutto il piccolo ma impegnativo esercito di pelosi. Sono tanti infatti i cani e gatti malati e anziani, che necessitano di cure, operazioni, visite veterinarie continue e solo che possiede un animale domestico sa bene quanto sia oneroso.
Nel video alla trasmissione L’Arca di Noè il protagonista stavolta non è stato un cane o un gatto che vivono “alla Casa”, come la chiama la responsabile, ma Ciuchino, un asinello di 4 anni, scampato al macello che, dopo essere arrivato lì a 6 mesi, crede, ormai di essere un cane!

© RIPRODUZIONE RISERVATA