Il viaggio di Autunno in Barbagia: perdiamoci a Orgosolo, quel paese che pare un museo a cielo aperto

 Guarda la gallery
Il viaggio di Autunno in Barbagia: perdiamoci a Orgosolo, quel paese che pare un museo a cielo aperto
 I murales di Orgosolo 20  

Questa volta, saranno Orgosolo e Lollove ad attendervi per due giorni incantati, dal 13 al 14 di ottobre: protagoniste indiscusse sono, come di consueto, le “cortes” che per l’occasione si animeranno con le suggestive ricchezze locali tra tradizione artigiana e immancabile buon cibo. In questo viaggio che è un po’ come una cura per lo spirito, abbiamo deciso di perderci tra le strade di Orgosolo, quel paese che è un museo a cielo aperto.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Assalto energetico all’Unesco: 90 ettari di fotovoltaico vicino alle domus de janas di Putifigari nonostante i vincoli



Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha concesso il via libera a un maxi-impianto fotovoltaico: si parla di quasi 90 ettari di pannelli dentro l’area protetta dall’Unesco, un precedente che rischia di stravolgere il concetto stesso di tutela del paesaggio in Sardegna.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp