“Tunisia Aid Tour”: il medico cagliaritano Daniele Matta in missione con due colleghi per aiutare le popolazioni del Sahara
Daniele Matta, Carlo Melloni e Marco Tresoldi porteranno non solo le loro conoscenze e il manuale scritto insieme a tanti colleghi da tutta Italia, ma anche kit di pronto soccorso e giocattoli per i bambini. Un aiuto concreto per le popolazioni dell'entroterra tunisino, i cui indicatori sociali sono ben lontani da quelli che si possono trovare nelle grandi città della Tunisia.
Insegnare alle popolazioni che vivono nel deserto della Tunisia i principi base della medicina, del primo soccorso e dell’automedicazione: questo il nobile principio di “Aid Tunisia 2018”, la missione umanitaria portata avanti da un giovane medico cagliaritano insieme ad altri colleghi.
Daniele Matta, 30enne cagliaritano specializzando presso la Scuola di Chirurgia Plastica di Palermo, e i suoi colleghi (già chirurghi plastici) Marco Tresoldi e Carlo Melloni, partiranno il 20 ottobre alla volta del Sahara, dove intraprenderanno un viaggio di una settimana per portare tra le popolazioni berbere del deserto tunisino insegnamenti preziosi contenuti in un manuale scritto e tradotto in arabo e in francese da decine di medici specializzandi di tutta Italia. Il manuale sarà donato alle popolazioni locali, ai quali i tre medici faranno anche dei corsi di primo soccorso e di prima medicazione.
Il viaggio, che è stato presentato ieri a Roma durante il congresso nazionale Sicpre, è sostenuto e promosso dal Progetto Giovani della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Do It For Children, Rotary Club e Asd Extreme, società che fornirà i servizi di logistica sul posto, a partire dai fuoristrada.
Daniele, Marco e Carlo porteranno non solo le loro conoscenze e il manuale realizzato insieme a decine di medici da tutta Italia, ma anche kit di pronto soccorso e giocattoli per i bambini. Un aiuto concreto per le popolazioni dell’entroterra tunisino, i cui indicatori sociali sono ben lontani da quelli che si possono trovare nelle grandi città della Tunisia.
La Tunisia è una nazione nord africana nella quale alla ricchezza delle grandi città turistiche del nord si contrappone l’assoluta povertà dei villaggi più a sud. Carovane di turisti, ogni anno, attraversano le regioni desertiche del Sahara noncuranti dell’estrema miseria della popolazione dell’Erg orientale.
«È la prima volta che organizziamo questo progetto – spiega Daniele Matta -. Vogliamo diffondere insegnamenti importanti tra le popolazioni locali come per esempio i rudimenti di primo soccorso, trattamento di ferite e ustioni di vario genere. Piccole lezioni, molto semplici, che saranno poi consultabili da loro stessi nel manuale che abbiamo scritto in arabo e francese. Sono piccole cose, ma alle volte possono salvare delle vite».

© RIPRODUZIONE RISERVATA