I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: su coccoi a pitzus
Concludiamo la rassegna dedicata dal Gambero Rosso alle pietanze isolane più famose con una scheda gastronomica "artistica".
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: su coccoi a pitzus.
Concludiamo la rassegna dedicata dal Gambero Rosso alle pietanze isolane più famose con una scheda gastronomica “artistica”.
Sono mille le varianti di pane che si producono in Sardegna: il coccoi a pitzus è un vero e proprio pane artistico. Fatto di semola di grano duro e chiamato anche su scetti, è riservato di solito a feste e grandi ricorrenze: se prodotto per un matrimonio si chiama coccoi de is sposus. Cambia nome anche secondo la forma: ad esempio, se fatto a forma di cavallo si chiama cuaddu, se a forma di melagrana si chiama arenada. È considerato un pane molto pregiato: le splendide decorazioni sulla parte superiore, infatti, vengono realizzate interamente a mano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA