Il 26 febbraio la Sardegna celebra i 70 anni dello Statuto Speciale: per l’occasione arriverà nell’Isola il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il 26 febbraio la Sardegna celebra i 70 anni dello Statuto Speciale: per l’occasione arriverà nell’Isola il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lo ha annunciato il presidente dell’Assemblea sarda, Gianfranco Ganau, nel suo intervento di saluto ai lavori della tavola rotonda
Il 26 febbraio la Sardegna celebra i 70 anni dello Statuto Speciale: per l’occasione arriverà nell’Isola il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Lo ha annunciato il presidente dell’Assemblea sarda, Gianfranco Ganau, nel suo intervento di saluto ai lavori della tavola rotonda che conclude il ciclo di incontri “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”. Il presidente Ganau ha inoltre spiegato che le celebrazioni per i 70 anni dello Statuto saranno l’occasione per promuovere “una serie di iniziative utili a favorire una profonda riflessione sull’autonomia sarda con il coinvolgimento, soprattutto, delle nuove generazioni“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mattarella contestato da un indipendentista sardo: “Sardigna no est Italia”

Si è svolta in un clima tutto sommato sereno la visita istituzionale del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cagliari. Unico episodio da segnalare la contestazione di un piccolo gruppo di indipendentisti sardi all’uscita dal rettorato, dove il capo dello Stato era l’ospite d’onore dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Cagliari.
«A fora» (fuori, in sardo), gli ha gridato uno di loro prima di essere individuato dalle forze dell’ordine. Mentre le forze dell’ordine lo allontanavano ha poi gridato la frase «Sardigna no est Italia», quando Mattarella era già all’interno del museo archeologico, dove ha visitato i Giganti di Mont’e Prama, fiore all’occhiello dell’esposizione.
Molte però anche le strette di mano e i sorrisi, proprio all’uscita del museo, dove alcune persone si erano riunite in sua attesa. Dopo il museo archeologico il capo dello Stato ha pranzato a palazzo Viceregio, dal quale poi si dirigerà nel pomeriggio a Ghilarza, per visitare la casa Museo di Gramsci. Poi dall’aeroporto di Fenosu ripartirà per Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA