Vietato nascere a La Maddalena, ministra Lorenzin: “Punto nascite qui tecnicamente impossibile”

«Mantenere il punto nascita a La Maddalena “ad oggi tecnicamente è impossibile e tra l’altro non abbiamo mai avuto nessuna richiesta di deroga. Questo punto non ha i requisiti, ma ovviamente poi la Regione può fare delle valutazioni su se
«Mantenere il punto nascita a La Maddalena “ad oggi tecnicamente è impossibile e tra l’altro non abbiamo mai avuto nessuna richiesta di deroga. Questo punto non ha i requisiti, ma ovviamente poi la Regione può fare delle valutazioni su se e come potenziare. Noi dal canto nostro abbiamo aiutato tanti casi, aiuteremo anche La Maddalena». Questo il commento della ministra della Salute Beatrice Lorenzin in visita a La Maddalena.
La ministra lo ha spiegato durante l’incontro avvenuto all’ospedale Paolo Merlo con le mamme che nei mesi scorsi avevano dato vita alla “protesta delle pance”, per chiedere che il punto nascite nell’isola rimanesse attivo. «Questo presidio – ha aggiunto Lorenzin – è in fase di riorganizzazione, per questo abbiamo bisogno di capire alcuni elementi: in primo luogo se viene garantita un’assistenza alle mamme e ai bambini, se questo viene fatto durante tutto l’anno e se esiste un’assistenza suppletiva, il percorso nascita, il monitoraggio della gravidanza e di quello che succede dopo. Porto ancora nel cuore le mamme morte d’infezione due anni fa a Natale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA