• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
"Errore di sistema". la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci | Cagliari - Vistanet
"Errore di sistema". la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci | Cagliari - Vistanet"Errore di sistema". la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Doppio vortice atlantico in arrivo: fine settimana di piogge e vento sulla Sardegna 6 Novembre 2025
  • Quartu, maxi sequestro di droga e denaro contante: in carcere un insospettabile organizzatore di eventi 6 Novembre 2025
  • Tragedia nella notte sulla 195: muore a 46 anni Andrea Cammisuli, forse un malore alla guida 6 Novembre 2025
  • Cagliari, donna investita sulle strisce: investitore in fuga 5 Novembre 2025
  • Cagliari celebra i 100 anni di Maria Vittoria Putzolu, stampacina doc 5 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • “Errore di sistema”. la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci
“Errore di sistema”. la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci

“Errore di sistema”. la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci

Il nuovo murale di Manu Invisible a Cagliari

Una nuova opera di Manu Invisible è comparsa sulla strada statale 131 a Cagliari. Questa volta il writer di San Sperate si è ispirato alle grafiche dei personal computer. “Errore di sistema” è la seconda opera dedicata al filosofo e

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
17 Agosto 2017 16:36 Mario Marcis

Una nuova opera di Manu Invisible è comparsa sulla strada statale 131 a Cagliari. Questa volta il writer di San Sperate si è ispirato alle grafiche dei personal computer. “Errore di sistema” è la seconda opera dedicata al filosofo e intellettuale sardo Antonio Gramsci.

«Quest’opera attraverso la metafora dell’interfaccia del personal computer – spiega l’artista –  simboleggia la mancanza di dialogo tra le persone, atteggiamento causato da un influenza sia politica che sociale. L’opera, è la seconda di una serie dedicata ad Antonio Gramsci, per ricordarlo nel suo anniversario e amplificare l’eco che ancora oggi ci regalano le sue scritture. La mancanza di dialogo citata in “Errore di Sistema”, fa riferimento alla relazione travagliata che ebbe con la moglie Giulia, che dalla Russia, molto raramente riusciva a far pervenire le sue lettere, a causa del regime politico dell’epoca, che filtrava pesantemente il contenuto dei messaggi, evitandone spesso la consegna. Gramsci, all’oscuro dei motivi riguardo ai lunghi silenzi della moglie, sentiva crescere intorno a sé un opprimente isolamento. Quest’opera è la seconda tappa di un itinerario tangibile, che partirà da Cagliari a Santu Lussurgiu, percorso che Gramsci, si augurava spesso di fare un giorno prima della sua morte, ma che purtroppo non fece».

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Doppio vortice atlantico in arrivo: fine settimana di piogge e vento sulla Sardegna



La Sardegna si prepara a un deciso cambio di scenario dopo le giornate miti e luminose che hanno caratterizzato l’inizio di novembre. Le ultime previsioni meteorologiche indicano infatti l’arrivo di un doppio vortice di origine atlantica che riporterà piogge, vento e un generale calo delle temperature, aprendo ufficialmente la fase autunnale del mese.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
6 Novembre 2025 12:03 La Redazione

Doppio vortice atlantico in arrivo: fine settimana di piogge e vento sulla Sardegna.

La Sardegna si prepara a un deciso cambio di scenario dopo le giornate miti e luminose che hanno caratterizzato l’inizio di novembre. Le ultime previsioni meteorologiche indicano infatti l’arrivo di un doppio vortice di origine atlantica che riporterà piogge, vento e un generale calo delle temperature, aprendo ufficialmente la fase autunnale del mese.

I meteorologi confermano che il primo peggioramento raggiungerà l’isola nella notte tra giovedì e venerdì, con le prime piogge che bagneranno il versante occidentale prima di estendersi verso il centro e il sud. I rovesci, localmente intensi, attraverseranno poi il Tirreno dirigendosi verso la Sicilia, la Calabria e parte del Sud peninsulare, mentre alcune regioni centrali saranno interessate da precipitazioni sparse e cielo coperto. Il fronte perturbato avanzerà in modo graduale ma costante: dalla tarda serata di oggi si potranno verificare i fenomeni più intensi, in spostamento da ovest verso est, con temporanei rinforzi del vento e mari agitati lungo le coste occidentali. Venerdì la Sardegna sarà tra le aree più colpite dal maltempo insieme alla Sicilia e alla Calabria, ma non mancheranno piogge anche su Lazio, Campania e Appennino centro-meridionale, con qualche piovasco possibile sul Basso Piemonte.

 

Sul resto del Paese il cielo si presenterà nuvoloso, ma con parziali schiarite nelle ore centrali della giornata. Sabato la situazione si dividerà nettamente tra Nord e Sud: le regioni settentrionali beneficeranno di condizioni più stabili grazie a un temporaneo rinforzo dell’alta pressione, sebbene non mancheranno nubi basse e leggere pioviggini in Piemonte e Romagna, mentre il sole sarà più generoso sulle Alpi. Al Centro e al Sud persisteranno piogge e rovesci, con la Toscana che potrebbe godere di una tregua. L’instabilità resterà invece protagonista in Sardegna, dove le piogge continueranno a cadere a causa del primo vortice in transito verso i Balcani. Domenica un secondo fronte perturbato, sempre in arrivo da ovest, riporterà un nuovo peggioramento con precipitazioni diffuse e un clima tipicamente autunnale. Sarà dunque un weekend dominato dal maltempo, con temperature in calo, venti tesi e mare mosso, ma la fase instabile non durerà a lungo. Dall’inizio della prossima settimana, infatti, l’alta pressione tornerà a estendersi sull’area mediterranea riportando il sole e un generale miglioramento del tempo su tutta l’isola. Dopo il doppio passaggio atlantico, la Sardegna potrà così godere di giornate più serene e di un clima più stabile, in attesa dei prossimi movimenti autunnali.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Daniele Paschina, militare morto dopo essere stato dimesso: il medico è in ferie, perizia sul suo corpo solo a 9 giorni dalla morte

NEXT

Volo d'urgenza dell'Aeronautica militare per un bambino sardo di due anni in pericolo di vita

Lago di Baratz

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali

1 Novembre 2025 16:12 La Redazione Cagliari

In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari
La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

Lago di Baratz

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali

1 Novembre 2025 16:12 La Redazione Cagliari

In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari
La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a