Prende forma il Cagliari: Fabio Pisacane rinnova sino al 2019

Il 6 giugno 2017 a Castiglion Fiorentino Fabio Pisacane riceverà dalle mani del presidente del Coni Giovanni Malagò il prestigioso premio “Fair Play – Menarini 2017”, riconoscimento nato nel 1997 per celebrare tutti coloro che si sono contraddistinti nel mondo dello sport per lealtà e correttezza. Il premio, giunto ormai quest’anno alla ventunesima edizione, è stato presentato stamattina nel Salone d’Onore del Comitato olimpico nazionale italiano a Roma. Nel 2011 Fabio Pisacane rifiutò 50 mila euro, che gli erano stati offerti dal direttore sportivo della squadra avversaria per combinare la partita Lumezzane-Ravenna del campionato di Lega Pro. Pisacane declinò l’offerta e denunciò tutto. Da allora il terzino del Cagliari è diventato un simbolo dei valori più alti nel mondo del calcio Insieme al difensore del Cagliari al quale va il premio più prestigioso, saranno premiati il tiratore Niccolò Campriani e l’ex sciatore Franz Klammer per il premio “Personaggio mito”, il mezzofondista keniota David Rudisha, “Fair Play per la Pace”, l’ex ciclista Knut Knudsen per la “Carriera nel Fair Play”, l’ex calciatore del Milan Zvonimir Boban, “Sport e vita”, il pilota di Formula Uno Jarno Trulli, “Lo Sport oltre lo Sport”, il triplista e lunghista Fabrizio Donato per “Una vita per lo sport”, l’ex campionessa di salto con l’asta russa Yelena Isinbaeva, “Fair Play e Solidarieta'”, il fondista alpino Federico Pellegrino, “un modello per i giovani”, la sciatrice Sofia Goggia per la “Promozione dello sport”, l’ex pallavolista Sara Anzanello, “Fair Play Modello di vita” e lo schiacciatore della nazionale italiana Ivan Zaytsev, che era presente oggi al Foro Italico, con il “Premio speciale Sustenium Energia e Cuore”.