Giovanni Canu, titolare dell’alimentari d’Aquila, incontra dopo tanti anni il suo “garzone”

Vi ricordate la storia di Giovanni Canu, gestore dell’alimentari dello stabilimento balneare D’Aquila sul Lungomare Poetto? Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato la sua storia, un pezzo di storia del commercio cagliaritano, perché Giovanni, originario di Olbia e trasferitosi da
Vi ricordate la storia di Giovanni Canu, gestore dell’alimentari dello stabilimento balneare D’Aquila sul Lungomare Poetto? Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato la sua storia, un pezzo di storia del commercio cagliaritano, perché Giovanni, originario di Olbia e trasferitosi da bambino nel capoluogo, quel commercio l’ha visto crescere e l’ha vissuto da protagonista prima e dopo la guerra. Accanto alla sua storia e a quella di quel piccolo ma frequentatissimo negozio del Lungomare, c’è quella di Gabriele Amerio, oggi titolare del chiosco Il Nilo al Poetto, che da quando aveva 12 anni per 20 anni ha lavorato per Giovanni Canu come garzone, diventando alla fine anche suo socio. Era lui che, con una bicicletta provvista di cassone, faceva la spola per fare le consegne a domicilio ai clienti del negozio.
Oggi il signor Giovanni e Gabriele si sono rincontrati al Poetto, su quel Lungomare che li ha visti lavorare per 20 anni fianco a fianco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA