Affari tra una decina di migranti al porto di Cagliari. Pili: “Traffico di documenti e denaro” (VIDEO)
Sta facendo molto discutere il video, pubblicato poche ora fa su Facebook dal parlamentare di Unidos Mauro Pili, in cui si vedono una decina di migranti che si scambiano denaro in cambio di qualcosa al porto di Cagliari. Le immagini
canale WhatsApp
Sta facendo molto discutere il video, pubblicato poche ora fa su Facebook dal parlamentare di Unidos Mauro Pili, in cui si vedono una decina di migranti che si scambiano denaro in cambio di qualcosa al porto di Cagliari. Le immagini non sono nitidissime ma sembrano mostrare lo scambio di banconote di grosso taglio con qualcosa che secondo il deputato assomiglia a documenti.
«Un fiume di denaro nel porto di Cagliari – scrive Pili lanciando il video – una decina di migranti si scambiano documenti e rotoli di denaro da 100 euro. Un traffico impressionante, sistematico, quotidiano. Cosa ruota intorno a questi traffici? Si può assistere in silenzio?».
**** immagini esclusive Un fiume di denaro nel porto di CagliariUna decina di migranti si scambiano documenti e rotoli di denaro da 100 euro… Un traffico impressionante, sistematico , quotidiano…Cosa ruota intorno a questi traffici? Si può assistere in silenzio?Il dovere di condividere e denunciare
由 Mauro Pili 发布于 2017年5月15日
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tinnura, paura per una bomba al Postamat: ladri in fuga a mani vuote

L’esplosione ha distrutto l’apparecchio e danneggiato un’auto vicina, ma la cassaforte ha resistito, costringendo i malviventi alla fuga senza bottino.
canale WhatsApp
Nella notte un ordigno rudimentale è esploso davanti al Postamat di Tinnura, in via Nazionale. L’esplosione ha distrutto l’apparecchio e danneggiato un’auto vicina, ma la cassaforte ha resistito, costringendo i malviventi alla fuga senza bottino.
Sul posto sono intervenute subito le forze dell’ordine. Le indagini sono in corso, con l’analisi delle telecamere di sorveglianza e la raccolta di testimonianze.
L’episodio ha scosso il paese, dove simili gesti sono ritenuti estranei alla comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

