9 maggio 1978. Muore ucciso dalla mafia Peppino Impastato

E’ il 9 maggio del 1978. A Cinisi, in provincia di Palermo, il trentenne giornalista e attivista Peppino Impastato muore sui binari della ferrovia del paese, dilaniato dall’esplosione di una carica di tritolo. La sua colpa? Essersi battuto, sin da
E’ il 9 maggio del 1978. A Cinisi, in provincia di Palermo, il trentenne giornalista e attivista Peppino Impastato muore sui binari della ferrovia del paese, dilaniato dall’esplosione di una carica di tritolo.
La sua colpa? Essersi battuto, sin da giovanissimo, contro la mafia. A dare l’ordine di uccidere Peppino è il capo di Cosa Nostra Gaetano Badalamenti, spesso bersagliato da Impastato durante il programma radio “Onda Pazza”.
I ballerini di Elmas brillano al Campionato Europeo di Danze Latino Americane: trionfo per Francesca Gaia Pusceddu

Elmas celebra i successi internazionali dell’Associazione Sportiva Cibiesse. Straordinari risultati al Campionato Europeo di Danze Latino Americane “The European Open 2025”.
Il Comune di Elmas esprime grande orgoglio e vive congratulazioni agli atleti e alle atlete dell’Associazione Sportiva Cibiesse di Elmas, protagonisti di eccezionali risultati al Campionato Europeo di Danze Latino Americane “The European Open 2025”, svoltosi dal 13 al 16 marzo a Ciudad Real, in Spagna.
Un trionfo che porta il nome di Francesca Gaia Pusceddu, già cinque volte campionessa europea, che ha conquistato il primo posto in tutte le specialità della categoria Over 16 solo latin (rumba, chacha, samba, jive e paso doble), confermando il suo straordinario talento e la qualità della preparazione.
Brillano anche le performance di:
Chiara Corrias, 4 volte vice campionessa europea, con secondi posti nelle specialità rumba, samba, chacha e paso doble e un terzo posto nel jive nella categoria Over 16 solo latin.
Federico Stella Nicosia, finalista nella stessa categoria, che ha ottenuto il secondo posto nel jive, terzi posti in paso doble e rumba, e ha raggiunto la finale nella samba.
Matilda Picciau, finalista nella categoria Under 21 solo latin.
Riccardo Murgia, sempre per la categoria Under 21, finalista in tutte le specialità (samba, chacha, rumba, jive) e terzo posto nel paso doble.
Donatella Gaia Cocco, finalista nella categoria Under 21 solo latin.
Giada Serreli, finalista nella combinata 4 balli.
Un plauso speciale va alla maestra Romina Pusceddu, punto di riferimento dell’associazione e artefice della formazione di questi giovani talenti. “Questi importanti risultati dimostrano ancora una volta il valore delle realtà sportive locali e il ruolo fondamentale che svolgono nel promuovere la disciplina, la crescita personale e l’eccellenza tra i giovani – commentano l’assessora dello sport Paola Cucca e la Sindaca Maria Laura Orrù -. L’Amministrazione comunale continuerà a sostenere con convinzione le associazioni del territorio, che rappresentano un orgoglio per tutta la comunità di Elmas”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA