La foto. Chiude il Calderon, lo stadio dell’Atletico Madrid: i tifosi omaggiano il tempio della squadra di Simeone e citano involontariamente Cagliari

Chiude il Vicente Calderon, lo stadio dell’Atletico Madrid: i tifosi omaggiano il tempio della squadra di Simeone e citano involontariamente Cagliari con uno striscione. Lo stadio della seconda squadra di Madrid verrà sostituito da un nuovo impianto, nel frattempo i
Chiude il Vicente Calderon, lo stadio dell’Atletico Madrid: i tifosi omaggiano il tempio della squadra di Simeone e citano involontariamente Cagliari con uno striscione.
Lo stadio della seconda squadra di Madrid verrà sostituito da un nuovo impianto, nel frattempo i tifosi biancorossi omaggiano i propri beniamini con uno striscione in occasione di una gara e nella foto compare anche la scritta “Cagliari”.
Le due squadre, infatti, si incontrarono nella Coppa dei Campioni 1970-1971 e negli ottavi di finale i rossoblù, dopo aver eliminato il Saint-Etienne, ospitarono i campioni di Spagna. Il 21 ottobre al Sant’Elia, appena inaugurato la squadra allenata da Scopigno si impose sull’Atletico per 2-1. Reti di Riva, Gori e Aragones. Dieci giorni dopo Riva si infortunò con la Nazionale nella gara contro l’Austria e il Cagliari fece a meno del suo bomber nella gara di ritorno. Il 5 novembre a Madrid Luis Aragones eliminò i rossoblù con una tripletta: Atletico-Cagliari 3-0. L’Atletico arrivò in semifinale ma quel Cagliari con Riva chissà dove sarebbe arrivato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA