Nicolò Barella candidato al Golden Boy, il Pallone d’Oro under 21 vinto in passato da Messi e Rooney

I tifosi del Cagliari ci hanno messo poco a capirlo, ora però sembrano iniziare ad accorgersene anche al di là dei confini dell’Isola. Nicolò Barella, centrocampista rossoblù nato a Cagliari vent’anni fa, è stato inserito nella lista dei migliori talenti
I tifosi del Cagliari ci hanno messo poco a capirlo, ora però sembrano iniziare ad accorgersene anche al di là dei confini dell’Isola. Nicolò Barella, centrocampista rossoblù nato a Cagliari vent’anni fa, è stato inserito nella lista dei migliori talenti europei selezionati dal giornale Tuttosport per il premio Golden Boy, riconoscimento per il miglior calciatore Under 21 a disputare un campionato di massima serie.
Una sorta di Pallone d’Oro per giovani talenti. Fra i 98 in lista, il rossoblù è in compagnia di altri sei candidati che militano nella Serie A. Tre, oltre il rossoblù, gli italiani: si tratta di Gianluigi Donnarumma (Milan), Federico Chiesa (Fiorentina) e Manuel Locatelli (Milan) , ai quali si aggiungono gli stranieri Amadou Diawara (Napoli), Gerson (Roma) e Claud Adjapong (Sassuolo). Una candidatura che porterà Barella all’attenzione dei grandi club europei, sempre alla ricerca di giovani talenti da scoprire. A votare il vincitore di tale premio, è una giuria composta da 30 giornalisti di quotidiani sportivi provenienti da venti nazione europee: fra questi i francesi L’Equipe e France Football , l’inglese The Times, l’olandese De Telegraaf, gli spagnoli AS, Marca ed El Mundo Deportivo, i lusitani A Bola e Record, i tedeschi Bild” e Kicker, il greco Ta Nea, il russo Pressing Agency, la croata Slobodna Dalmacija, l’ucraino Sport Express e la rumena Gazeta Sporturilor, oltre ovviamente, i rappresentanti delle tre maggiori testate giornalistiche sportive italiane Gazzetta dello sport, Corriere dello sport e, appunto, Tuttosport.
Ogni membro votante ha a disposizione cinque voti, la cui distribuzione di punteggio è la seguente: 10 punti al primo, 7 al secondo, 5 al terzo, 3 al quarto e 1 al quinto. L’edizione 2017 dell’European Golden Boy è la quindicesima. In passato il premio, istituito nel 2003, è stato vinto da giocatori del calibro di Rooney (2004), Messi (2005), Fabregas (2006), Aguero (2007). Unico italiano ad aver vinto il premio è Mario Balotelli, premiato nel 2010, mentre l’ultima edizione è è andata a Renato Sanchez, centrocampista nel nel 2016 ha ha centrato una inaspettata vittoria all’Europeo in Francia con la maglia del Portogallo, appena pochi mesi dopo aver conquistato il campionato portoghese con il Benfica e reduce da un trasferimento milionario al Bayern Monaco.
La concorrenza per Barella sembra proibitiva, ma la notizia del suo inserimento nella lista dei candidati è comunque una grande soddisfazione per il centrocampista e per il Cagliari. Già in passato la mezzala rossoblù, punto fermo della Nazionale Under 21 di Di Biagio e con un curriculum di presenze nelle nazionali giovanili di tutte le categorie a partire dalla Under 15, è stato premiato come “miglior centrocampista italiano classe ‘97” nel 2012 e 2013. L’assalto da parte delle grandi squadre a suon di milioni per strapparlo al Cagliari è prevedibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA