Torna a Cagliari la Festa degli Alberi, che quest’anno si svolgerà al colle di San Michele con ingresso da via Cinquini: l’appuntamento è per venerdì 20 a partire dalle 9.30.
Saranno 1500, più di uno per ogni nato in città quest’anno, gli arbusti e gli alberelli che le bambine e i bambini pianteranno sul versante sud-occidentale del colle. Come nelle passate edizioni l’iniziativa è organizzata dal Comune in collaborazione con Legambiente e con l’Ordine degli Agronomi e vedrà la collaborazione degli studenti Erasmus presenti a Cagliari.
Fondamentale anche il patrocinio dell’Ente Foreste, che mette a disposizione della festa le essenze coltivate nei propri vivai per completare il rimboschimento della zona.
Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…
Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…