India, un funzionario fa svuotare una diga per recuperare il cellulare caduto

La diga conteneva due milioni di litri d'acqua. Nonostante le critiche ha giustificato la sua decisione dicendo che era fondamentale recuperare il suo telefono poiché conteneva informazioni riservate del governo
Una notizia che ha dell’incredibile e che ha fatto infuriare gli ambientalisti di tutto il mondo arriva dall’India.
Il funzionario indiano Rajesh Vishwas è stato preso dal panico quando il suo telefono Samsung da 1200 dollari è caduto accidentalmente in acqua mentre stava scattando un selfie davanti al bacino di Kherkatta. Rajesh era disperato perché il cellulare conteneva dati sensibili del governo.
Così, ha deciso di ordinare ai lavoratori della diga di prosciugare il bacino per recuperare il suo smartphone. Ciò ha causato una grande interruzione nelle operazioni della diga, portando molte persone ad accusare Vishwas di abuso di potere.
Nonostante le critiche, Rajesh Vishwas ha giustificato la sua decisione dicendo che era fondamentale recuperare il suo telefono poiché conteneva informazioni riservate del governo che non dovevano essere esposte. Tuttavia, molti hanno ritenuto che questa spiegazione non giustificasse le sue azioni, poiché avrebbe dovuto trovare una soluzione più razionale e meno costosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Garibaldi in Caprera: su coro sardu de s’eroe de sos Duos Mundos

Zuseppe Garibaldi, connoschidu comente s’Eroe de so Duos Mundos, est bistadu un’omine chi at rugadu paeses e terras firmas in d’una sumana in sa cale biazare fuit un’impresa tosta, fatta de naves a bela, caminos longos e iscroccas a s’ispissu inimigas.
Garibaldi in Caprera: su coro sardu de s’Eroe de sos Duos Mundos.
Zuseppe Garibaldi, connoschidu comente s’Eroe de so Duos Mundos, est bistadu un’omine chi at rugadu paeses e terras firmas in d’una sumana in sa cale biazare fuit un’impresa tosta, fatta de naves a bela, caminos longos e iscroccas a s’ispissu inimigas.
At cumbattadu battallas sumanales in Sud America e in Europa, at ghiadu revolussiones, e su nomene suo at intronadu in tottu su mundu comente cona de libertade e corazu. Eppuru, pustis de una vida bivida semper in assione, at seperadu de si ritirare in d’unu logu attesu e mudu, s’isula de Caprera, in Sardigna.
Unu seperu chi diat podere apparrere aggiocante, po un’omine abesadu a sos cramores de s’istoria. E imbetzes, cussa terra abria e agreste fuit po Garibaldi unu furriadorzu de s’anima, un’angulu de su Mediterraneu inube podere bivere in armudiu cun sa nadura, tribagliare sa terra e accattare sa paghe. Ma pro itte propriu in Caprera? Itte aiat corpadu in manera gai funguda un’omine comente a issu e l’ispinghere a bi ponnere raighinas?
Pustis de sas suas abbenturas americanas e unu pagu de tempus passadu in Nizza, tzittade in sa cale fit naschidu, Garibaldi si fuit imbarcadu supra unu bastimentu pitticcu giammadu “Iscumbattadore”, navigande in su Mediterraneu. E d’est bistadu propriu in su mentres de unu de custos biazos chi, po more de sas currentes e de sos bentos, fuit arribadu po casu in sas Buccas de Bonifacio. Inoghe aiat acciappidu amparu in su ballumene de isulas de sa Madalena, e d’est bistadu in cuss’occasione chi aiat bidu po sa prima borta Caprera. Un’addobiu fortzis abbennidu po casu, ma chi si fuit revertidu in amore a prima bista.
Fuit su 1856 cando, cun sos acchittos accuccurados e un’eredidade pitticca, aiat comporadu una parte de s’isula. Carchi amigu li aiat indittadu logos pius de grandesa, comente Cabu Testa o su Gulfu de Arzachena, ma Garibaldi no aiat tentu dudas: cheriat Caprera. Fuit incumintzadu gai su fraigu de sa domo coloniale sua, oe revertida in su Museu Naztionale Zuseppe Garibaldi, e aiat apporridu una vida fatta de laurantza, pesadura, iscrittura e reflessione.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA