India, un funzionario fa svuotare una diga per recuperare il cellulare caduto

La diga conteneva due milioni di litri d'acqua. Nonostante le critiche ha giustificato la sua decisione dicendo che era fondamentale recuperare il suo telefono poiché conteneva informazioni riservate del governo
canale WhatsApp
Una notizia che ha dell’incredibile e che ha fatto infuriare gli ambientalisti di tutto il mondo arriva dall’India.
Il funzionario indiano Rajesh Vishwas è stato preso dal panico quando il suo telefono Samsung da 1200 dollari è caduto accidentalmente in acqua mentre stava scattando un selfie davanti al bacino di Kherkatta. Rajesh era disperato perché il cellulare conteneva dati sensibili del governo.
Così, ha deciso di ordinare ai lavoratori della diga di prosciugare il bacino per recuperare il suo smartphone. Ciò ha causato una grande interruzione nelle operazioni della diga, portando molte persone ad accusare Vishwas di abuso di potere.
Nonostante le critiche, Rajesh Vishwas ha giustificato la sua decisione dicendo che era fondamentale recuperare il suo telefono poiché conteneva informazioni riservate del governo che non dovevano essere esposte. Tuttavia, molti hanno ritenuto che questa spiegazione non giustificasse le sue azioni, poiché avrebbe dovuto trovare una soluzione più razionale e meno costosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Perda ‘e Liana: su gigante de rocca de s’Ozzastra intre natura e misteru

Po chie bisitat custa zura, sa rocca no est solu unu puntu de biere, ma unu beru e propriu addobiu cun sa fortza de sa Sardigna agreste, capatze de emossionare e assuprire in donzi cuzone. Un’obrettadore beru de s’Ozzastra, comente benit giamada cun amistantzia dae sos gairesos.
canale WhatsApp
Perda ‘e Liana: su gigante de rocca de s’Ozzastra intre natura e misteru.
In su coro de s’Ozzastra s’istantariat mannu meda su Perda ‘e Liana, una de sas pedras pius istravanadas de sa Sardigna orientale. Custa rocca, cun sas trempas suas ritzas e ispuntones biccheddados, dominat sa bista a inghiriu, apparande un’ispettaculu unicu de fortza e maestosidade. Su monte est divennidu puntu de arrivu beniaminu de turistas,apperricadores e appassionados de fottograffia de sa nadura, chi addurant ammaghiados
dae sa mannaria de sa perda e dae sa variedade de sas bistas chi si abberint in sos caminos a inghiriu.
Su Perda ‘e Liana est connoschidu no solu po sa mannaria sua, ma fintzas po sa variedade geologica chi lu distinghet: sas roccas carchinarzas, isculpidas dae su bentu e dae su tempus, creant una bista de ammaju chi non si podet creere, cun trempas chi cambiant colore secundu de sa lughe e sas istagiones. Su monte est attraessadu dae caminos de difficultade divressa, chi permittint de iscumbattare carroppos cuados, puntos de bista chi no si podent creere e cuzones de nadura areste e chi no est misturada.
Addià de sa grandesa sua naturale, sa rocca custoit fintzas carchi andala de su folclore locale. Intre custas si distinghet sa Gianna de su Diaulu, un’arcu de rocca naturale chi at fattu naschere paristorias locales e contos populares meda connoschidos mescamente in Gairo. Su Perda ‘e Liana est una cona de s’Ozzastra pius bera: unu logu inube sa geologia addobbiat sa bellesa de sa bista, inube su mudore de sos montes e su cantu de su bentu intre sas roccas donant un’esperientzia de cuntattu direttu cun sa natura. Po chie bisitat custa zura, sa rocca no est solu unu puntu de biere, ma unu beru e propriu addobiu cun sa fortza de sa Sardigna agreste, capatze de emossionare e assuprire in donzi cuzone. Un’obrettadore beru de s’Ozzastra, comente benit giamada cun amistantzia dae sos gairesos.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA