(VIDEO) Coronavirus: il Governo stanzia 7,5 miliardi per famiglie, lavoratori e imprese

Si tratta di «risorse significative che ci consentono di fare fronte alle esigenze immediate» ha detto il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri.
Il Governo ha deciso di stanziare risorse importanti per sostenere l’economia italiana in questo periodo di emergenza dovuto al coronavirus.
«Abbiamo stanziato 7,5 miliardi a sostegno delle famiglie e delle imprese che stanno affrontando quest’emergenza» ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi. L’annuncio è stato pubblicato subito dopo anche sui suoi canali social.
Si tratta di «risorse significative che ci consentono di fare fronte alle esigenze immediate» ha aggiunto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. Previste moratorie di crediti alle imprese da parte delle banche e risorse per il servizio sanitario nazionale, le forze dell’ordine e la protezione civile.
In conferenza stampa con il ministro Roberto Gualtieri
Gepostet von Giuseppe Conte am Donnerstag, 5. März 2020
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Coronavirus: scuole e università chiuse in tutta Italia da domani. La decisione nel pomeriggio

#Italia Scuole e Università chiuse in tutta Italia: il Governo ha preso la decisione
L’ipotesi del governo era quella di chiudere tutte le scuole in tutte le regioni d’Italia, forse già da domani o al massimo da lunedì. La decisione ora è stata presa.
E per rispondere all’emergenza coronavirus, il governo ha deciso di chiudere tutte le scuole e le università d’Italia fino a metà marzo. Lo stop riguarda le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale.
Come riporta Repubblica il governo, per la decisione di chiudere scuole e università che scatterà da domani, si è affidato al parere della commissione scientifica che già ieri aveva consigliato la chiusura per un mese degli eventi sportivi in tutto il Paese. E a quello del ministero della Salute di Roberto Speranza, che non aveva fatto mistero di essere favorevole alla chiusura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA