Charlie, il “Cane salvadanaio” che ha ingerito 133 monete: i veterinari lo hanno salvato

Fortunatamente, Charlie si sta riprendendo dall'intervento e sta bene. Tuttavia, se le monete fossero rimaste nello stomaco, avrebbero potuto causare danni molto gravi, poiché molte monete contengono zinco, che può essere velenoso per i cani.
Charlie, un Bichon Frisè di 13 anni, è stato portato alla clinica Thameswood Vets di Swindon, in Inghilterra, dopo aver iniziato a sentirsi male. L’ecografia ha rivelato una grossa ostruzione nello stomaco, che inizialmente sembrava essere causata dall’ingerimento di plastica. Tuttavia, durante l’intervento chirurgico è emerso il vero motivo: Charlie aveva ingerito 133 monete, un pasto insolito che sarebbe potuto risultare molto pericoloso per la sua salute.
Il veterinario responsabile dell’intervento, Matheus Nerone, ha dichiarato che è stato un caso sorprendente per tutti. Le immagini di Charlie insieme al veterinario sono state pubblicate sulla pagina Facebook della clinica. Nerone ha spiegato che i proprietari del cane non avevano idea di come fosse riuscito a mangiare così tante monete, ma ritiene che non fossero nello stomaco da molto tempo, probabilmente solo da un paio di giorni.
Il veterinario ha anche sottolineato che, sebbene non sia così raro che i cani ingeriscano piccoli oggetti come le monete, solitamente si fermano dopo averne ingerite solo alcune. Invece, Charlie ha ingerito una quantità impressionante di monete.
Fortunatamente, Charlie si sta riprendendo dall’intervento e sta bene. Tuttavia, se le monete fossero rimaste nello stomaco, avrebbero potuto causare danni molto gravi, poiché molte monete contengono zinco, che può essere velenoso per i cani. Il veterinario ha dichiarato che stanno monitorando il suo sangue, ma sperano che non ci siano complicazioni.
Charlie è stato soprannominato “Charlie il salvadanaio” ed è già tornato a casa con la sua famiglia. Le monetine, lavate, sono state donate in beneficenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA