Il bancomat va in tilt e un ragazzo preleva 90mila euro senza addebiti sul conto
Il processo è in corso e il pubblico ministero ha chiesto una condanna di 18 mesi di reclusione, una multa di 4000 euro e il rimborso dell'intero importo prelevato. La sentenza è attesa per l'11 marzo.
Un giovane di 23 anni proveniente dalla città belga di Gand ha attirato l’attenzione dei media per aver sfruttato un bug nel sistema di un bancomat, che gli ha consentito di prelevare oltre 90.000 euro senza che l’importo fosse scalato dal suo conto. Inizialmente, il ragazzo aveva l’intenzione di prelevare 1000 euro per contribuire al finanziamento della festa di matrimonio di un amico, ma si è reso conto che il conto rimaneva invariato nonostante i prelievi.
Invece di segnalare il bug alla banca o accontentarsi di una somma extra irrisoria, il giovane ha deciso di continuare a prelevare denaro in modo frenetico, effettuando 46 transazioni fino a superare di poco i 90.000 euro. Una parte del denaro è stata destinata all’amico per l’organizzazione della festa e del matrimonio, mentre il resto è rimasto nelle tasche del giovane.
Nonostante il suo avvocato abbia difeso l’azione del cliente sostenendo che il ragazzo voleva solo aiutare un amico e che inizialmente non si era accorto del bug nel bancomat, il giudice ha ovviamente respinto questa giustificazione, evidenziando che il giovane si era reso conto del problema dopo il quarto prelievo ma ha continuato comunque.
Il processo è in corso e il pubblico ministero ha chiesto una condanna di 18 mesi di reclusione, una multa di 4000 euro e il rimborso dell’intero importo prelevato. La sentenza è attesa per l’11 marzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA