4 giorni di lavoro a parità di stipendio: nell’azienda Luxottica si sperimenta la settimana corta

L'accordo sperimentale è stato sottoscritto da sindacati di categoria.
Chi vorrà potrà testarla: si tratterà di 4 giornate di lavoro per 20 settimane l’anno a parità di salario. I dipendenti degli stabilimenti Luxottica potranno quindi lavorare quattro giorni, restando liberi da venerdì a domenica, mentre per tutte le altre settimane si manterranno i 5 giorni lavorativi.
A parità di salario. È l’accordo sperimentale sottoscritto da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil e le Rsu nell’ambito del nuovo contratto integrativo aziendale. Coinvolge tutti i lavoratori degli stabilimenti del Torinese e di Trento, in totale circa 20mila dipendenti.
Il “prezzo” per ciascun lavoratore che vorrà aderire all’opzione è il sacrificio di cinque permessi retribuiti l’anno per coprire altrettanti venerdì liberi, mentre gli altri 15 saranno a carico dell’azienda. Nel contratto sono previsti altri punti qualificanti. Ai lavoratori in uscita, ad esempio, verrà concesso il part time per 3 anni con contributi pieni e i giovani che prenderanno il posto dei pensionandi non saranno più assunti a tempo parziale, come avvenuto finora, ma da subito a tempo pieno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA