I compiti per le vacanze pasquali? “Giocare, divertirsi e stare con la famiglia”. La scelta educativa di una docente

Una lettera la sua che colpisce per sensibilità e intelligenza e che ha fatto il giro del web.
Equazioni, capitoli da imparare e poesie da recitare? Niente di tutto questo: i compiti a casa di una maestra di scuola primaria dell’Istituto Vittorio Veneto di Firenze sono del tutto non convenzionali.
“Divertirsi e giocare, stare con la famiglia, approfondire la conoscenza delle tradizioni, fare qualcosa di bello e gentile, leggere libri e fumetti, cercare uova e mangiarne tante, osservare la bellezza del cielo e della natura, cantare e ascoltare musica, ricordarsi di dire spesso “grazie”, essere gentili sempre”: queste le indicazioni della maestra Morgana Di Ascenzo.
Una lettera la sua che colpisce per sensibilità e intelligenza e che ha fatto il giro del web.

© RIPRODUZIONE RISERVATA