Lutto nella politica italiana: è morto Emanuele Macaluso, storico dirigente del PCI

Era ricoverato all'ospedale Gemelli di Roma per problemi cardiaci.
È morto all’età di 96 anni Emanuele Macaluso, politico, sindacalista, giornalista e scrittore.
Era ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma per problemi cardiaci.
Nato in Sicilia nel 1924 ha militato nel Partito comunista italiano fin dagli anni ’40 come esponente dell’ala migliorista-riformista. È stato parlamentare per quasi 30 anni, dal 1963 al 1992, prima da deputato e poi da senatore.
Lunga anche la sua carriera da giornalista che lo ha portato alla direzione prima dell’Unità tra il 1982 e il 1986 e poi de Il Riformista tra il 2011 e il 2012. Brillante analista politico si è occupato della cosa pubblica a fino all’ultimo giorno della sua vita, soprattutto con la sua seguitissima rubrica online Em.ma, in cui sviscerava i fatti della politica presente con una lucidità difficile da riscontrare altrove.
Oggi, durante il discorso del presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Senato sulla fiducia al Governo, è stato osservato un minuto di silenzio in suo ricordo. Lo stesso premier lo ha ricordato prima del suo discorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA