• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
CA.R.P.E.D.I.EM, proroga termini di scadenza. Domande entro il 20 settembre | Vistanet
CA.R.P.E.D.I.EM, proroga termini di scadenza. Domande entro il 20 settembre | VistanetCA.R.P.E.D.I.EM, proroga termini di scadenza. Domande entro il 20 settembre | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lo sapevate? Qual è la sorgente d’acqua più bella e famosa dell’Isola? 16 Giugno 2025
  • “Fare il possibile”: a Villagrande la presentazione del nuovo libro di Claudio Bagnasco 16 Giugno 2025
  • LS Centro Studi Danza accende l’estate ogliastrina con Night on Dance 16 Giugno 2025
  • La Sardegna era uno dei più grandi bacini di argento e piombo dell’Antica Roma 16 Giugno 2025
  • Il Premio Strega fa tappa in Sardegna: la cinquina finalista arriva a Quartu 16 Giugno 2025
  • La Sardegna in uno scatto: la bandiera dei Quattro Mori tra i pesci e l’acqua cristallina del nostro mare 16 Giugno 2025
  • home
  • CA.R.P.E.D.I.EM, proroga termini di scadenza. Domande entro il 20 settembre
CA.R.P.E.D.I.EM, proroga termini di scadenza. Domande entro il 20 settembre

CA.R.P.E.D.I.EM, proroga termini di scadenza. Domande entro il 20 settembre

CA.R.P.E.D.I.EM, proroga termini di scadenza. Domande entro il 20 settembre

CA.R.P.E.D.I.EM, proroga termini di scadenza. Domande entro il 20 settembre

Condividi
17/08/2018 10:44 La Redazione

L’Assessorato regionale al Lavoro, alla Formazione Professionale e alla Sicurezza Sociale, al fine di consentire una maggiore e diffusa partecipazione, cogliendo così le istanze dei territori coinvolti, ha prorogato i termini per la partecipazione all’Avviso CARPEDIEM (CA.R.P.E.D.I.EM. per la costituzione del Catalogo Regionale dei progetti leggibili di inclusione e di empowerment).

Pertanto il dossier di candidatura (DCT), con gli allegati richiesti, deve essere inoltrato entro e non oltre le ore 12:00 del 20/09/2018 esclusivamente per via telematica tramite il SIL così come indicato nell’Avviso.

La documentazione è consultabile nella pagina SardegnaLavoro https://www.sardegnalavoro.it/agenda/?p=93002 e nella sezione Bandi e Gare dell’Assessorato del lavoro formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale http://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1385&id=68880 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Baunei, limitazione delle attività rumorose nel periodo estivo



Vige da ieri, nel comune di Baunei, l'ordinanza n. 8 "Limitazione delle attività rumorose nel periodo estivo" ecco giorni e orari da seguire

Condividi
02/07/2018 20:28 La Redazione

A Baunei si punta a un’estate “più silenziosa” con un’ordinanza (in vigore da ieri) si limiteranno le attività rumorose nel periodo estivo, vista e considerata la vocazione turistica del territorio, tale ordinanza garantirà di andare incontro alle esigenze dei cittadini e degli ospiti garantendo loro un soggiorno da trascorrere nella massima tranquillità possibile.

” L’attivazione di macchine e di attrezzature in uso nei cantieri edili e stradali o assimilabili e l’esecuzione di lavori rumorosi, strumenti o movimento di materiali che possano disturbare la tranquillità e/o il riposo delle persone (attività artigianali, commerciali, o assimilate) nei centri abitati di Baunei e S. Maria Navarrese e comunque in prossimità delle civili abitazioni- si legge nell’ordinanza- dovranno svolgersi nelle seguenti fasce orarie: dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 nel periodo tra il 1 luglio al 15 settembre.

Dette attività – prosegue l’ordinanza- sono vietate senza alcuna eccezione durante i giorni festivi, nonchè dal 1 agosto al 27 agosto (…)

Propagazione della musica nei pubblici esercizi. La propagazione all’esterno della musica dal vivo (tipo piano-bar) o mediante impianti stereofonici, è assolutamente vietata oltre le ore 01.00
Tale attività potrà prorogarsi fino all’orari si chiusura del pubblico esercizio slo in occasione di analoghe manifestazioni in corso sulla pubblica piazza e nei giorni del sabato e della domenica nei mesi di luglio e agosto, nel rispetto assoluto di quanto previsto dal Piano Comunale di Classificazione Acustica.

La pubblicità sonora è consentita esclusivamente dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 17 alle 20 solo nei giorni feriali.

I trasgressori dell’ordinanza saranno perseguiti con una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 euro a 500 euro, ovvero segnalati all’ Autorità Giudiziaria (…).”

Dalle ore 8 alle 9 e dalle 13 alle 16 sono possibili lavori a basso tasso di emissioni di rumore, di polvere o altro tipo, che non rechino disturbo ai cittadini. (…)

L’ordinanza completa è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Baunei.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Oggi è venerdì 17. Ecco perché si dice che porti sfortuna

NEXT

Ponte crollato a Genova: l’ignobile bufala del finto padre di una delle vittime, Marta Danisi

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità
Il tempio di Antas

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fluminimaggiore, tra miniere e splendide attrazioni naturalistiche e archeologiche

16/06/2025 21:42 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fluminimaggiore, tra miniere e splendide attrazioni naturalistiche e archeologiche. Immerso nel suggestivo territorio dell’Iglesiente, nel sud-ovest della Sardegna, Fluminimaggiore emerge come un vero…

Buggerru

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Buggerru, tra vecchie miniere e spiagge da sogno

16/06/2025 14:03 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna
S'Archittu

Meraviglie di Sardegna: S’Archittu, la magia della natura modellata dal mare

16/06/2025 13:32 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

Il tempio di Antas

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fluminimaggiore, tra miniere e splendide attrazioni naturalistiche e archeologiche

16/06/2025 21:42 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fluminimaggiore, tra miniere e splendide attrazioni naturalistiche e archeologiche. Immerso nel suggestivo territorio dell’Iglesiente, nel sud-ovest della Sardegna, Fluminimaggiore emerge come un vero…

Buggerru

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Buggerru, tra vecchie miniere e spiagge da sogno

16/06/2025 14:03 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna
S'Archittu

Meraviglie di Sardegna: S’Archittu, la magia della natura modellata dal mare

16/06/2025 13:32 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna
L'ingresso di Porto Flavia

Meraviglie di Sardegna, Porto Flavia, il porto minerario sospeso davanti a una vista spettacolare

13/06/2025 15:24 Federico Fonnesu Home

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy