Rosamaria e Piermauro, la vita dopo il trapianto di rene. “Sembra di vivere una nuova esistenza”

La storia di Piermauro Ambu e di sua moglie Rosamaria Quintino ha commosso tutti, coraggio, amore, altruismo non bastano forse a descrivere il gesto di Rosamaria che il 14 ottobre scorso ha donato un rene a suo marito scongiurando così
La storia di Piermauro Ambu e di sua moglie Rosamaria Quintino ha commosso tutti, coraggio, amore, altruismo non bastano forse a descrivere il gesto di Rosamaria che il 14 ottobre scorso ha donato un rene a suo marito scongiurando così per l’ex Comandante della Guardia Costiera -a cui nel 2000 venne diagnosticata un’insufficienza renale- il rischio di sottoporsi alla dialisi.
Da circa 10 giorni Piermauro, è tornato nella sua cittadina, Tortolì, ed è da qui che sta ripartendo la sua nuova vita.
«Mi sembra tutto più bello– ha spiegato Mauro- non appena sono arrivato ho fatto il giro della casa, mi sembra di vivere una nuova esistenza, ora i controlli sono d’obbligo, a gennaio vorrei tornare al lavoro»
La comunità tortoliese aspettava il suo arrivo e l’accoglienza è stata straordinaria «la mattina quando esco per strada sono avvolto dalle manifestazioni d’affetto.»
Sono stati centinaia i commenti di ammirazione sui social ( e non solo) per la super coppia, Rosamaria, che è tornata al lavoro nella loro scuola di danza, è sicuramente l’emblema della generosità.
I coniugi Ambu che hanno lottato per la bellezza della vita, con una forza inimmaginabile, stanno bene, e la serenità la si avverte nelle parole di Mauro, nel suo tono pacato, nel suo amare profodamente la donna che da 35 anni sta al suo fianco.
I loro occhi forse nelle avversità si sono riempiti di lacrime, ora invece dell’azzurro del mare ogliastrino a cui i due si sono affacciati in una bella passeggiata a Porto Frailis, in questo autunno di nuove “coreografie di vita” da imparare insieme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA