La Giunta Comunale di Bari Sardo, riunitasi il 21 dicembre 2018, ha approvato il progetto lavori di ristrutturazione urbanistica di alcune strade comunali. L’Amministrazione Comunale ha stabilito un totale di 45mila euro per “interventi di manutenzione straordinaria ed ordinaria delle
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura, nell’ambito del Programma Operativo Feamp 2014/2020 – misura 1.40 ”Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’attività di pesca sostenibili” ha pubblicato il bando per il risarcimento dei danni causati
Il Comune di Tertenia avvisa la popolazione che il Consiglio Comunale si riunirà il 28 dicembre, nella Sala Consiliare, in prima convocazione e in seduta straordinaria il 28 dicembre alle ore 19. All’ordine del giorno: Ratifica deliberazione di G.C. n.
“Abbiamo pensato di rendere accessibile il defibrillatore collocandolo all’esterno del Comune” scrive l’Amministrazione di Triei sui social. “Cogliamo, inoltre, l’occasione per ricordare il nostro amico Aldo Moro che aveva voluto fortemente che questo importante strumento salvavita potesse essere installato nel
Il Comune di Tortolì informa gli operatori del settore della pesca che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per gli indennizzi dagli sgomberi a mare per le esercitazioni militari relative all’anno 2019. Le domande potranno essere inoltrate
Il sindaco Massimo Cannas ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria urgente per il giorno 27.12.2018, alle ore 12 presso la sede di via Mameli. All’ordine del giorno tre punti: l’approvazione del Bilancio consolidato dell’esercizio 2017, l’approvazione dello schema
Contribuire è il modo più bello di far parte di una comunità. Se hai più di 55 anni e vuoi partecipare attivamente al cambiamento del tuo paese puoi iscriverti alla Consulta Anziani di Bari Sardo con la possibilità di: –
Menzione speciale per Tortolì ”Comune Riciclone Costiero 2018”, ieri al primo Ecoforum regionale sull’economia circolare dei rifiuti organizzato da Legambiente Sardegna, a Cagliari. Un incontro pensato come un dialogo tra aziende, pubblica amministrazione, consorzi ed operatori del settore sul tema
All’Ecoforum di Legambiente, tenutosi ieri a Cagliari, Bari Sardo premiato con una menzione particolare tra i comuni costieri ricicloni che “nonostante l’incremento estivo della popolazione a causa dei turisti, sono riusciti comunque a raggiungere l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata”,
Un altro importante traguardo è stato raggiungo dal Comune di Lanusei. E’ stato ottenuto un finanziamento pari a 360mila euro per la ristrutturazione del Municipio. I lavori che interesseranno l’edificio dove ha sede il Comune consistono in: tinteggiatura facciata esterna,