Lo sapevate? Gli abitanti di Roma chiamavano popolarmente il Pantheon “la Rotonna” (“la Rotonda”). Il Pantheon, situato nel rione Pigna nel centro storico, è un edificio della Roma antica costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e
Lo sapevate? Che cosa rappresenta la fontana dei Quattro Fiumi in piazza Navona? La fontana che si trova in Piazza Navona, chiamata dei Quattro Fiumi, è una delle delle più belle e famose al mondo. Capolavoro dell’arte barocca, venne progettata
Lo sapevate? Michelangelo e la leggenda della statua “cornuta” di Mosè di San Pietro in Vincoli. Nella Basilica di San Pietro in Vincoli, nel rione Monti, sul colle Oppio, si trova una meravigliosa e famosissima statua di Mosè, scolpita da
Lo sapevate? Durante la Guerra la meravigliosa Casina delle Civette fu occupata dalle truppe anglo-americane. La casa era la villa e abitazione del principe Giovanni Torlonia jr. Fu ideata nel 1840. Durante la seconda guerra mondiale la Casina fu
Lo sapevate? Alla Fontana di Trevi è legata anche una leggenda che parla d’amore. Un’altra tradizione che riguarda la Fontana di Trevi è legata all’amore. Si racconta che fino a non molto tempo fa, le ragazze erano solite far
Lo sapevate? A Roma ci sono oltre 2500 fontanelle pubbliche: sono i famosi “nasoni”. Roma da sempre è stata la città con più fontanelle pubbliche sparse sul proprio territorio. Sono uno dei simboli della città: queste fontane, che
Lo sapevate? Il grande Gigi Proietti ricoprì addirittura tre ruoli in Brancaleone alle Crociate di Mario Monicelli. Brancaleone alle Crociate è il secondo episodio delle disavventure di Brancaleone da Norcia (interpretato da Vittorio Gassman), intrepido guerriero dell’Italia medievale e stracciona.
Lo sapevate? L’obelisco di Piazza San Pietro è l’unico che non sia mai caduto a Roma. L’obelisco di Piazza San Pietro (detto anche “Vaticano”) è anche l’unico obelisco antico di Roma che non sia mai caduto. Si tratta senza alcun
Lo sapevate? Perché il simbolo del quartiere Testaccio è un’anfora? Testaccio è uno dei cuori pulsanti di Roma. Si tratta di un famoso quartiere alla moda della Capitale, laboratorio di sviluppo urbano, all’avanguardia nella produzione culturale di Roma e centro
Lo sapevate? Chi diede il via alla tradizione del lancio della monetina nella Fontana di Trevi? Vi sarà sicuramente capitato di vedere qualche turista lanciare una moneta nella Fontana di Trevi. La leggenda vuole che se dando le spalle