Il racconto del barone che volle gettare l’imperatore nel foro del Pantheon. Un fatto avvenuto dopo il devastante “Sacco di Roma” da parte delle truppe di Carlo V. Si può raccontare Roma a partire da piccoli aneddoti, legati a vicende
Roma si prepara ad accogliere familiari delle vittime innocenti di mafia. Giovedì 21 marzo a Roma si svolgerà la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da ‘Libera’ e ‘Avviso Pubblico’, con il patrocinio
Roma, un gesto inaspettato: l’anello di diamanti perduto dalla moglie al supermercato ritorna grazie a un appello su Facebook. La storia, riportata dal Corriere.it, ha come protagonista Danilo, residente nella zona di Corso Trieste a Roma, che mercoledì 28 febbraio,
Rocco Casalino, il venditore ambulante, esprime le sue scuse: “Ero arrabbiato per le multe, ma ho molti amici gay. Vorrei stringergli la mano”. Dopo l’ampia diffusione del video in cui il venditore ambulante di piazzale Flamino Augusto Proietti esprime la
Controversia tra Rocco Casalino e i bancarellari a Piazzale Flaminio. Piazzale Flaminio a Roma è teatro di una disputa tra Augusto Proietti, noto come il “re delle bancarelle romane”, e Rocco Casalino, ex portavoce del presidente del Consiglio. Casalino ha
Il sindaco Gualtieri annuncia Lupa Capitolina a Claudio Baglioni. Nei giorni scorsi il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport Alessandro Onorato hanno assistito al concerto di chiusura del tour nei palazzetti di Claudio
“Tenga il resto”, progetto contro lo spreco alimentare nei ristoranti di Roma. “Tenga il resto” è il progetto che promuove le buone pratiche di recuperare il cibo non consumato per combattere lo spreco alimentare. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e
Gian Maria Volonté 30, mostra alla Wegil e proiezioni allo Spazio Scena. Quest’anno ricorre il trentennale della scomparsa di uno degli interpreti più importanti e poliedrici del cinema italiano: Gian Maria Volonté. Roma gli rende omaggio e l’Archivio Storico di
Al Museo di Roma “Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia”. In occasione del centenario della morte, il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti viene celebrato da una grande mostra, ospitata dal 1° marzo al 16
Alla scoperta di Roma: il Giardino degli Aranci, la terrazza verde sulla città. Riproponiamo questo bell’articolo di Roma Capitale per andare alla scoperta dei luoghi segreti di Roma. Un panorama unico che spazia dall’Altare della Patria fino al Gianicolo, passando