Lo sapevate? A Roma ci sono ancora le targhe dei “mondezzari”, di che cosa si tratta? Tra la metà del 1600 e il 1800 inoltrato prese piede la regola dell’amministrazione di allora di far appendere le targhe dei “Mondezzari”
Lo sapevate? Fino alla fine dell’800 il quartiere Prati era formato da orti e giardini. Prati è il ventiduesimo e più recente rione di Roma. Prima di diventare l’elegante quartiere che conosciamo, fino alla presa di Roma del 1870 Prati
Monumenti romani: Santa Prassede, una delle basiliche più belle e antiche di Roma. (PRIMA PUNTATA) La chiesa di Santa Prassede è una delle più belle della città. Un luogo unico, spettacolare, dai mosaici meravigliosi e con pavimenti incredibili. Un sito
Accadde oggi: 30 luglio 1857, a Roma è obbligatoria la patente per guidare mezzi trainati da cavalli. Gli omnibus a cavalli, ovvero i rotabili per marcia su strada ordinaria a trazione animale, possono essere considerati i precursori degli autobus
Andiamo alla scoperta della zona più colorata di Roma. Dal 2015 nel quartiere di Tor Marancia, un gruppo di artisti internazionali, specializzati nelle decorazioni murali, ha realizzato sulla facciata di ciascuna palazzina una serie di murales di varia tematica e
Roma è piena di magnifiche e antiche fontane, una più bella dell’altra. Molte sono dedicate ad animali e hanno forme e aspetti molto curiosi. Tra queste c’è l’incredibile Fontana delle Api, che si trova all’angolo tra piazza Barberini e via
Questo museo è stato inaugurato nel 2000. Ripercorre la storia dell’ex “Hospitale de’ poveri forestieri e pazzi dell’Alma Città di Roma” e oggi è conosciuto come Ospedale Santa Maria della Pietà. La struttura, non centrale e lontana dalla Roma turistica,
Lo sapevate? Quale è la statua più famosa di Roma? A Roma si trovano una infinità di statua antiche e meno antiche, conservate nei numerosi musei della Capitale. Ma una di queste ha rapito il cuore dei Romani, per ovvie
Monumenti romani: Palazzo Farnese, uno dei più belli di Roma. Palazzo Farnese è uno dei palazzi più belli di Roma con la splendida Galleria, opera dei fratelli Carracci e del Domenichino. Domina la Piazza Farnese, abbellita da due fontane gemelle.
Palazzo Venezia è uno degli edifici storici più famosi di Roma. Era dal balcone di questo palazzo che Mussolini arringava la folla nelle occasioni più importanti, come nel 1940 quando, dichiarando guerra alla Francia e al Regno Unito, decretò l’entrata