Lo sapevate? Michelangelo e la leggenda della statua “cornuta” di Mosè di San Pietro in Vincoli. Nella Basilica di San Pietro in Vincoli, nel rione Monti, sul colle Oppio, si trova una meravigliosa e famosissima statua di Mosè, scolpita da
Lo sapevate? L’Italia ha ospitato una sola volta le Olimpiadi estive: si disputarono nel 1960 a Roma. Per la prima (e finora unica volta) i Giochi Olimpici moderni estivi arrivano in Italia. Grazie a continue giornate di sole e bel
Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti”. Perché si dice “Nun c’è trippa pe gatti”? Una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia. Dietro
Ben 69 luoghi amati dai romani nel film “To Rome with Love” di Woody Allen. Nel 2012 il regista Woody Allen scelse Roma per girare “To Rome With Love”, un film a puntate con ben sessantanove luoghi significativi per
Lo sapevate? Il grandissimo Raffaello Sanzio è sepolto nel Pantheon di Roma. La Tomba dell’artista rinascimentale Raffaello Sanzio si trova all’interno del famoso monumento. Sormontata dalla Madonna del Sasso, scolpita dall’allievo di Raffaello, Lorenzetto, presenta un epitaffio di Pietro Bembo
Matteo Garrone, “orgoglio romano”. Nella capitale la presentazione del film “Estate Romana”, quando la città “era piena di impalcature”. Successo nella capitale alla presentazione di uno dei film degli esordi del regista pluripremiato di Gomorra e Dogman. Il film
Lo sapevate? Cesare tentò di fare una legge ad personam per sposare anche l’amante Cleopatra. Una delle vicende d’amore e tradimenti di Roma più chiacchierate è quella tra Cesare e Cleopatra. A Roma la regina d’Egitto visse in un palazzo
Monumenti romani: Santa Maria in Vallicella, la chiesa che ospita l’incredibile quadro “motorizzato” di Rubens. Nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella (via del Governo Vecchio, 134), conosciuta anche come Chiesa Nuova, si trova una pala d’altare motorizzata la quale,
Monumenti romani: il curioso obelisco della Minerva, sorretto da un piccolo elefantino. L’antico e particolare obelisco egiziano, fu portato in epoca imperiale: è sorretto da un piccolo elefantino, molto caro ai Romani. Scopriamo insieme la sua storia curiosa. L’Obelisco della
Lo sapevate? A Roma c’è la Scala Santa più famosa del mondo. Secondo la tradizione fu salita da Gesù prima della crocifissione. Articolo di Rita Chessa. Meta di pellegrinaggio da parte dei fedeli di tutto il mondo, la Scala