Municipio XV. Ripulita la statua di Cristo a Ponte Milvio. E’ stata ripulita nei giorni scorsi la statua del Cristo collocata sul piazzale di Ponte Milvio, che era stata vandalizzata con della vernice bianca nella notte tra il 17 e
Festival delle scienze: al Bioparco visite guidate d’autore gratuite. Il Bioparco di Roma aderisce al Festival delle Scienze di Roma offrendo il 17, 18 e 19 aprile tre visite guidate d’autore gratuite (fino ad esaurimento posti). Mercoledì 17
Municipio IV, incontro con Erri De Luca. Incontro letterario alla Casa del Municipio “Ipazia di Alessandria”. Venerdì 19 aprile, dalle ore 18 in poi, gli appassionati di letteratura avranno il privilegio di incontrare uno dei maggiori scrittori contemporanei, Erri De
Alla scoperta dei luoghi segreti della Capitale: ciliegi in fiore, la magia dell’hanami a Roma. Riproponiamo questo bell’articolo di Roma Capitale, anche a Roma in questi giorni si può ammirare la fioritura dei sakura, i ciliegi ornamentali giapponesi, e partecipare
Piazza di Spagna, tornano le azalee: piante bianche e lilla sulla scalinata di Trinità dei Monti. Anche quest’anno la scalinata di Trinità dei Monti a Piazza di Spagna torna a impreziosirsi del trionfo di colori lilla e bianco delle azalee
Consegnata a Claudio Baglioni la Lupa Capitolina. Il sindaco Roberto Gualtieri in Aula Giulio Cesare ha consegnato a Claudio Baglioni la Lupa Capitolina – onorificenza tradizionalmente assegnata a personaggi che abbiano illustrato la Capitale con le loro azioni e il
Dal 23 al 25 aprile torna a Roma la “Festa della Resistenza”. Dal 23 al 25 aprile sarà ancora Festa della Resistenza. Per il secondo anno consecutivo, Roma Capitale celebra una pagina fondamentale della storia nazionale: la lotta per la
Natale di Roma. Il 21 aprile riapre il Roseto comunale: 1200 varietà da ammirare. Una collezione botanica unica, composta da rose provenienti da tutto il mondo. Si potrà ammirare con la riapertura del Roseto Comunale, da domenica 21 aprile, in
Benzina, boom di furti a Roma: decine di serbatoi di auto e motorini svuotati. I ladri si aggirano tra le macchine e i motorini parcheggiati, con tubo flessibile e tanica a seguito, operando con il classico succhio aspira-contenuto. Negli ultimi
Recuperata a Roma un’opera d’arte del XVIII secolo rubata 30 anni fa. La pala d’altare di Domenico Mondo, raffigurante “San Filippo Neri incontra San Carlo Borromeo” del 1762, è stata restituita al suo posto originario. Rubata nel 1993 dalla chiesa