Lo sapevate? Nel 1972 un folle prese a martellate la Pietà di Michelangelo. Il 21 maggio 1972, giorno di Pentecoste, un geologo australiano trentaquattrenne di origini ungheresi di nome László Tóth, eludendo la sorveglianza, riuscì a colpire con un martello
Lo sapevate? Nella Roma antica la verginità maschile era qualcosa di inaccettabile. Era prassi comune che gli uomini, già nel corso della loro adolescenza, frequentassero bordelli o avessero relazioni con serve e schiave. Come riporta National Geographic la verginità maschile
Lo sapevate? Il palazzo abitabile più alto di Roma è la Torre Eurosky, 155 metri. Al 2018, l’edificio abitabile più alto di Roma è la Torre Eurosky (120 m al tetto, 155 m con l’antenna), a destinazione prevalentemente residenziale. La Torre Eurosky è un grattacielo, una
Lo sapevate? Nel cuore di Roma c’è un piccolo gioiello architettonico rinascimentale nascosto. L’edificio, che non tutti conoscono, si trova sulle pendici del Gianicolo, antico colle di Roma, all’interno del complesso di San Pietro in Montorio, che oggi fa parte
Lo sapevate? La Cappella della Madonna dell’Archetto è la chiesa più piccola di Roma. Le chiese di Roma sono più di 900, un dato che ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della
Monumenti romani: il Pantheon, uno degli edifici più belli e grandiosi della città. All’improvviso, tra le vie del centro di Roma, vi troverete di fronte a uno dei monumenti più belli e grandiosi mai costruiti dall’uomo. Una struttura imponente, spettacolare,
La magnifica scalinata di Trinità dei Monti, capolavoro del Settecento, venne realizzata, fra il 1723 e il 1726, dall’architetto Francesco De Sanctis. La struttura serviva da raccordo tra le pendici del Pincio dominate dalla chiesa della Santissima Trinità e la
Sono i luoghi dove venivano sepolti i martiri. Misteriose, labirintiche e affascinanti, a Roma le catacombe sono una sessantina ma non tutte sono aperte alle visite. Sono erroneamente considerati i rifugi di preghiera dei cristiani durante le persecuzioni. I nuclei
Lo sapevate? Nel 2014 il Comune di Roma aveva proposto di eliminare completamente i sampietrini. Talvolta saranno anche scomodi e pericolosi per chi viaggia in motorino e per chi cammina a piedi (soprattutto con i tacchi alti). Ma i sampietrini
Il ghetto di Roma, conosciuto anche come il quartiere ebraico, è uno dei più antichi al mondo ed è nato circa 40 anni dopo quello di Venezia, che storicamente fu il primo. Si trova nel pittoresco rione Sant’Angelo, dove sorge anche l’isola