Lo sapevate? A Roma, nel cuore di Trastevere, c’è il campanile più piccolo della città. In una piccola ma magnifica chiesa romanica da record (vanta anche la campana più antica da da torre conosciuta) c’è una torre campanaria minuscola. Il
Lo sapevate? A Roma esiste un quartiere che assomiglia incredibilmente a una piccola Londra. Un angolo d’Inghilterra nel cuore della capitale ma pochissime persone lo sanno (a parte naturalmente i romani DOC). Lontano dal centro storico, lontano dai luoghi più
Lo sapevate? Palazzo Farnese, uno dei più belli di Roma, viene anche chiamato “Il Dado”. Palazzo Farnese è senza alcun dubbio uno dei palazzi più belli di Roma con la splendida Galleria, opera dei fratelli Carracci e del Domenichino. Domina
Lo sapevate? Roma è la città con più spazi verdi d’Europa e una delle prime al Mondo. Roma è il comune con più ettari di verde d’Europa, un primato importante e dovuto in larga parte anche alle scelte di molti
Lo sapevate? A Roma c’è la casa più piccola d’Italia: 7 metri quadri. Di sicuro non è adatta a chi soffre di claustrofobia. La casa più piccola d’Italia è comunque un nido d’amore, per di più in una delle città
Monumenti romani: la Cappella della Madonna dell’Archetto, la chiesa più piccola di Roma. Le chiese di Roma sono più di 900, un dato che ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l’evoluzione religiosa, sociale ed
Lo sapevate? Il palazzo Barberini a Roma fu costruito con molti materiali presi dal Colosseo. Numerosi edifici a Roma furono costruiti staccando marmi e mattoni dal Colosseo. Tra questi anche palazzo Barberini. Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte della Galleria
Monumenti romani: piazza Navona, una delle più belle e amate della città. (SECONDA PUNTATA). Nella prima puntata avevamo visto come in epoca antica lì dove oggi c’è piazza Navona, durante il periodo imperiale romano, si trovasse lo stadio di Domiziano
Lo sapevate? A Roma c’è il cinema più piccolo del Mondo. Si tratta del Cinema dei Piccoli, una sala dedicata ai bambini nata nel 1934 dove inizialmente si proiettavano cartoni animati. Per questo i romani presero a chiamarla “Casa di
Lo sapevate? Il grande attore romano Gigi Proietti prestò la voce al primo Rocky. La voce di Sylvester Stallone nel primo “Rocky”, passato alla storia per il famoso grido “Adrianaaa!” non era di Ferruccio Amendola, storico doppiatore di Stallone, ma