Ricorrenza del Primo Maggio. “Di lavoro e per mancanza di lavoro si muore”. A Roma non solo il concerto. Articolo di Rita Chessa. Il Primo maggio si celebrano le lotte per i diritti dei lavoratori, in particolare la riduzione
Monumenti romani: il teatro di Marcello, l’unico antico conservatosi a Roma. Il maestoso teatro di Marcello, in gran parte ancora conservato, è l’unico teatro antico rimasto a Roma. Innalzato nella zona sud del Campo Marzio, tra il Tevere e il Campidoglio,
Lo sapevate? Perché in Piazza Del Popolo si può chiacchierare tranquillamente pur stando lontanissimi? Pochi sono a conoscenza di un particolare effetto acustico riscontrabile in Piazza del Popolo. In questa piazza, una delle più famose di Roma, due persone possono
Lo sapevate? La lupa che allattò Romolo e Remo probabilmente era una prostituta. Curiosità legate alla ricorrenza della fondazione. Articolo di Rita Chessa Il 21 aprile Roma ha spento 2775 candeline, in una grande festa con visite guidate, mostre,
Femminismo e transfemminismo a Roma. Il prezioso lavoro della Casa delle Donne Lucha y Siesta. Articolo di Rita Chessa. Ci siamo recati in uno spazio materiale e simbolico di autodeterminazione delle donne contro ogni discriminazione di genere. È così
Accadde oggi: 21 aprile 753 a.C., Romolo fonda la Città Eterna. Oggi è il compleanno di Roma, il cosiddetto “Natale di Roma”: ogni anno il 21 aprile la città celebra questa data con eventi e sfilate in costume. È in
Lo sapevate? Gli scavi dei collettori fognari del Colosseo hanno restituito gli scheletri di numerosi animali esotici. Questi animali, molti dei quali arrivavano dalle zone più lontane dell’Impero, venivano utilizzati negli spettacoli di caccia simulata che tenevano banco all’Anfiteatro Flavio
Roma Panoramica. Tappe imperdibili per incontri romantici con vista nella capitale. Articolo di Rita Chessa. Roma offre numerosissimi panorami suggestivi, scorci romantici, belvedere. Dopo aver parlato del Giardino degli Aranci, in questo articolo Illustreremo un percorso a tappe che riguardi
Lo sapevate? Il Colosseo venne inaugurato con una cerimonia che durò 100 giorni. Gli spettacoli duravano ben più di novanta minuti. Per poter star comodi nei duri sedili di pietra, gli spettatori erano costretti a portare morbidi cuscini da
Lo sapevate? La stazione di Roma-Termini è la più grande d’Italia. Un brulicare di vita simbolo di modernità. Articolo di Rita Chessa. Quando si arriva a Roma con il treno, la stazione Termini costituisce la principale fermata ferroviaria della città.