Alla Fiera di Roma la Mostra Canina con più di 3000 esemplari. Si svolge dal 5 al 6 novembre la due giorni dedicata ai nostri amici a 4 zampe. Con 145 razze di cani in mostra, 3000 esemplari
Lo sapevate? In una chiesa romana c’è un quadro di Rubens che si muove. Avete mai visto un quadro che compare e scompare? Ecco un altro incredibile gioiello tra i tanti che nasconde una città sorprendente come Roma. Scopriamo insieme
Giro di vite sui Rave Party. Cosa si rischia e perché il testo potrebbe essere un precedente pericoloso. La nuova norma comporta il rischio di incappare in pene durissime, con possibile reclusione da 3 a 6 anni ed una multa
Lo sapevate? A Roma c’è il cinema più piccolo del Mondo. Si tratta del Cinema dei Piccoli, una sala dedicata ai bambini nata nel 1934 dove inizialmente si proiettavano cartoni animati. Per questo i romani presero a chiamarla “Casa di
2 Novembre, 47 anni fa venne ucciso Pier Paolo Pasolini a Ostia. 100 anni fa nacque il poeta. La morte ancora avvolta da un alone di mistero. Il 2 novembre è una doppia ricorrenza: la festa dei Santi e
Lo sapevate? A Roma esiste un vero e proprio santuario dei gatti. Nell’area di Torre Argentina vi sarà capitato spesso di vedere dei gatti tra le antiche rovine della città. Un’associazione di volontariato si occupa del sito e dei gatti
Testaccènto: il Rione Testaccio invaso da eventi per il centenario. Il 12 dicembre 1921 il Comune di Roma istituiva, in un’area campestre piena di reperti archeologici, il Rione Testaccio associando allo stesso lo stemma rosso, con l’anfora d’oro. Per il
Monumenti romani: il Faro del Gianicolo, costruito dagli Italiani che emigrarono in Argentina. Sul Colle del Gianicolo, uno dei punti panoramici più belli della Capitalesi trova una delle curiosità più affascinanti e meno conosciute di Roma: il Faro degli italiani
Animali. I canili a Roma: come fare per adottare un trovatello. Prendere in casa un cagnolino è una scelta impegnativa ma ricca di soddisfazioni e amore. Come fare e a chi rivolgersi per adottare un amico a 4 zampe presso
Roma Erotica. La scena capitolina della sessualità come atto politico. Una ricerca su erotismo ed identità nella capitale. Al via la nuova rubrica. La parola greca “eros” significa desiderio, mancanza, brama. La Capitale offre numerose alternative dove è possibile entrare