Lo sapevate? Ci sono più leggende legate alla nascita di Roma. Articolo di Emanuele Nuccilli. Se parliamo di miti legati alla fondazione della città di Roma il più iconico e conosciuto è senza dubbio quello di Romolo e Remo. Ebbene,
Lo sapevate? Roma è invasa da pappagalli verdi. Vediamo perché. Sono praticamente ovunque e colorano di verde la città. Due le tipologie più diffuse. C’è stato un periodo che tenere un pappagallo in casa era una vera e propria moda.
Lo sapevate? Poco lontano da Roma c’è un ninfeo del Bramante semisconosciuto. Un gioiello alle porte di Roma dove si può accedere liberamente. Si può andare a visitarlo liberamente, avvolto da piante rampicanti e non c’è quasi nessuna indicazione turistica
VIDEO Lo sapevate? Nel centro di Roma a due passi dal Colosseo potete vivere un’esperienza a -5 gradi? Il locale si chiama Ice Club e una volta entrati vi sentirete come se aveste fatto un salto in un altro
Dolci tipici romani. Le “Ubriachelle” dei Castelli. La maggior parte delle ricette della cucina romana trae origine dalla cultura contadina. Le ciambellette al vino sono un dolce tipico dei castelli della provincia di Roma nel Lazio e risalgono alle
Gli artisti di Roma. Marco Fioramanti, tra sciamanesimo, performance e pittura ancestrale. Abbiamo incontrato una delle figure più eclettiche del panorama artistico romano e internazionale per inaugurare una rubrica dedicata a personaggi di rilievo dell’arte contemporanea di Roma. Marco
Rubrica Le Porte di Roma. Porta San Paolo punto nevralgico della città. Dopo aver parlato della porta Latina e dell’origine della parola Lazio ad essa associata, dedichiamo il nostro articolo ad una tra le più imponenti e meglio conservate tra
Roma VIDEO: scopriamo con Virginia qual è la Cattedrale di Roma. Virginia con i suoi video ci porta alla scoperta dei luoghi più belli e insoliti della Capitale. Oggi andiamo a conoscere le architetture e la storia di una
Lucha Y Siesta: in pericolo uno dei luoghi più significativi a Roma per le donne. Ilaria Cucchi lancia un appello. È in pericolo uno dei luoghi più significativi a Roma per le donne vittime di violenza che opera da più
DentroMeOsi. Al Teatro Tordinona di Roma è andata in scena l’endometriosi tra arte e consapevolezza femminile. Il 14 e 15 gennaio a Roma è andata in scena “DentroMeOsi”, uno spettacolo scritto e diretto dalla regista Mariaelena Masetti Zannini che