L’acquario di Roma è atteso dal 2006 ma dopo 17 anni è ancora tutto in alto mare. L’acquario di Roma è atteso da anni, forse troppi, e sembra essere diventato ormai un miraggio. Nonostante le diverse date annunciate per l’apertura
Sono tornati i lupi alle porte di Roma. Avvistamenti di lupi che si aggirano nelle zone extra-urbane. Niente allarmismi, basta seguire poche, semplici regole. Sono tornati i lupi nei colli attorno a Roma. Il ritorno dei predatori è stato confermato
Curiosa toponomastica romana. Via dei Cessati Spiriti, una storia di fantasmi e briganti. In questa antica già presente nel Rinascimento, via i viaggiatori si recavano in un’osteria dove vi lasciavano parcheggiati i loro carri, che sparivano misteriosamente insieme ai loro
Lo sapevate? Nella Villa dei Quintili c’erano fontane che zampillavano vino. Siete mai stati alla Villa dei Quintili? È un luogo ricco di storica e le sue fontane…beh, erano molto speciali! Nella favolosa Villa dei Quintili uno scavo del 2018
Roma Criminale. La faccia nera della medaglia di una città straordinaria. Regolano il narcotraffico, la prostituzione, addirittura l’opaca zona d’ombra dei rapporti con la politica e l’imprenditoria, l’usura, il gioco d’azzardo, le importazioni illecite, le merci contraffatte, il riciclaggio di
Nel quartiere Parioli Villa Ada è ancora nel più completo degrado. I cittadini sono stanchi di aspettare! Villa Ada deve ritornare al suo originario splendore, basta zone dismesse che deturpano il paesaggio e pericolosi cantieri mai finiti. Sebbene sia il
Expo 2030. Candidata la capitale, moltissime le possibilità che possa vincere. L’iniziativa potrebbe essere una preziosa occasione economica non solo per Roma ma per l’intera Europa. Roma è l’unica capitale europea ad essersi candidata per l’esposizione e potrebbe avere la
Garibaldi l’eroe dei due mondi: la storia del monumento equestre del Gianicolo. Sul Colle del Gianicolo spicca il monumento equestre di Giuseppe Garibaldi, tributo meritato per uno dei più illustri rappresentanti del Risorgimento italiano. A Roma nel punto più alto
La statua di Ercole finalmente si mostra al pubblico: ecco la sua storia. L’Ercole di Parco Scott è pronto per la sua prima apparizione al pubblico! Affrettatevi però, sarà visibile solo per pochi giorni, poi ricominceranno i lavori di restauro.
L’Arco dei Banchi e dei banchieri, il sottopasso più ricco di Roma. L’arco dei Banchi è stato a lungo il centro economico di Roma, il sottopasso era frequentato da banchieri che si occupavano di concedere prestiti e regolare contese economiche.