Festa di Halloween per gli amici pelosi: divertimento e dolcetti al Bioparco di Roma! Anche gli adorabili abitanti del Bioparco di Roma non sono stati esclusi dalle celebrazioni di Halloween e avranno la loro dose di “dolcetto o scherzetto”. In
Migliaia di persone alla manifestazione per la Palestina a Roma. Strappata la bandiera di Israele issata nella sede Fao. Sul posto un grande dispiegamento di forze dell’ordine. Il corteo è andato avanti al grido di «Intifada fino alla vittoria». Sabato,
Lo sapevate? Il Gazometro di Roma è stato il più grande d’Europa. Curiosità ed aneddoti di un simbolo dell’archeologia industriale romana di via Ostiense. Un simbolo di archeologia industriale sovrasta la zona Ostiense della capitale. Nacque da un progetto del
Ricorrenza defunti, informazioni su orari e servizi nei cimiteri di Roma. In occasione della Ricorrenza dei Defunti Ama, in coordinamento con Roma Capitale, ha predisposto uno speciale piano di accoglienza presso tutti gli 11 cimiteri urbani e suburbani della città.
Ponte Milvio, verifica su stato avanzamento lavori di edilizia acrobatica. Continuano i sopralluoghi per verificare lo stato di avanzamento dei cantieri e dei lavori aperti in città. Stavolta la verifica ha riguardato gli interventi di edilizia acrobatica in corso a
Roma invasa dagli storni, come effettuare le segnalazioni per l’allontanamento. Il Dipartimento Tutela Ambientale ha affidato alla Soc. Coop. Fauna Urbis la campagna di allontanamento degli storni 2023. Obiettivo: allontanare i volatili dai loro dormitori e quindi evitare strade, macchine
Perché si dice “saltimbocca alla romana”? Storia e ricetta di un secondo saporitissimo. La cucina è spesso frutto di commistioni nate dall’incontro con le usanze culinarie di altre città ed il piatto “saltimbocca alla romana” ne è un esempio,
La magnifica scalinata di Trinità dei Monti, capolavoro del Settecento, venne realizzata, fra il 1723 e il 1726, dall’architetto Francesco De Sanctis. La struttura serviva da raccordo tra le pendici del Pincio dominate dalla chiesa della Santissima Trinità e la
Planetario di Roma, scienza ed emozione sotto una cupola di stelle. Il Planetario di Roma è il luogo dove emozione e scienza si incontrano, dove il viaggio alla scoperta del cosmo non viene semplicemente raccontato ma viene condiviso in un’esperienza
Roma, una statua per Alberto Sordi. Prorogati al 31 dicembre i termini di scadenza del concorso di idee “I Romani per Alberto Sordi”. Rivolto ai cittadini romani o che abbiano conseguito un diploma accademico nella Capitale, under 35, ha per