Sora Lella aiutò gli ebrei romani durante il rastrellamento del Ghetto. La mitica Sora Lella, cuoca e attrice simbolo di Roma, cucinava per gli ebrei romani nascosti in una botola del Fatebenefratelli. Come riporta un articolo de La Repubblica, la
Marcia della memoria, per non dimenticare. La Marcia della Memoria è stato uno dei momenti principali della cerimonia dell’80° anniversario del rastrellamento degli ebrei di Roma. Promossa da Roma Capitale, dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Comunità di Sant’Egidio,
Al via la prima festa del cohousing di Roma Capitale. “Tanti cuori e una capanna” è il titolo della prima festa dei cohousing di Roma Capitale che si è tenuta a Casa Crocco, a Ponte di Nona. Il primo
Aumentano i costi dei biglietti per bus e metro a Roma: i residenti rischiano una stretta finanziaria. I costi dei biglietti per bus e metro a Roma stanno per subire un’importante variazione al rialzo, lasciando i viaggiatori con portafogli più
Una giornata tipica con Claudio, un cittadino dell’antica Roma. L’abbiamo intervistato. Proviamo a giocare un po’ e immaginiamo di avere a disposizione una macchina del tempo: abbiamo deciso di seguire un amico immaginario per entrare nelle abitudini e consuetudini
Villa Pamphilj, inaugurata la Biblioteca degli Alberi e dei Fiori. Inaugurata a Villa Pamphilj – dall’Assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi con il Direttore generale della FAO Qu DongYu e Gaia Zadra, Direttrice del Festival del Verde e del paesaggio partner del
Conclusa importante operazione di decoro, riaperta la Panoramica. Si è concluso un intervento congiunto di decoro urbano sulla Panoramica, la strada che collega piazzale Clodio a Monte Mario. All’operazione hanno partecipato 48 tecnici del Servizio Giardini, 12 dell’Ama e 4
La combinazione funghi-miele potrebbe sembrare particolare, eppure era uno dei piatti forti dell’antica Roma ed anche attualmente viene comunque apprezzato. È un piatto semplice: basta cucinare in padella i funghi con l’olio ed aggiungere sale e miele. Molte delle
Ponte Settimia Spizzichino, in corso operazione di ripulitura e pulizia dai rifiuti. In corso intervento di ripulitura e pulizia dai rifiuti a Ponte Spizzichino, l’unica donna sopravvissuta al rastrellamento del ghetto di Roma il 16 ottobre 1943. Come riporta
A Roma è attiva nelle scuole l’Associazione Garibaldini per l’Italia. L’Associazione culturale Garibaldini per l’Italia è stata fondata nel 2010. È un’aggregazione nata con lo scopo di diffondere, soprattutto nel mondo giovanile, la conoscenza del Risorgimento Italiano, dell’epopea garibaldina e