Roma è una città ricca di teatri. Attraverso questa nuova rubrica, ne scopriremo uno alla volta, andando alla ricerca di quelli meno grandi e conosciuti, ma carichi di storia. Partiamo con il teatro Tordinona, uno dei più importanti teatri romani.
Roma, il semaforo terrore degli automobilisti che emette 1200 multe al giorno. A Roma, il semaforo T-Red è diventato il flagello della via Tuscolana, distribuendo ben 1.200 multe al giorno. Tra Roma e Frascati, il semaforo sta generando disagio tra
Frosinone, sfondano la vetrina di una gastronomia e rubano decine di salumi e prosciutti. Un bottino degno di attenzione è stato conseguito da una banda di ladri che ha preso di mira un negozio alimentare a Frosinone. Gli aggressori hanno
Alla scoperta delle antiche porte di Roma: oggi aperte e maestose, un tempo utili strumenti di difesa. Oggi Roma Capitale si estende su una superficie di quasi 1300 chilometri quadrati ma un tempo era molto più piccola e soprattutto fortificata.
C’è una zona centralissima di Roma denominata “Tridente” ed in questo articolo scopriremo perché. Il termine non è strettamente legato alla forma geografica della zona, ma alla disposizione delle trestrade principali convergenti che dipartono da Piazza del Popolo: Via del
Partono i cantieri per la rigenerazione urbana di Tor Bella Monaca. Partono nel quartiere di Tor Bella Monaca nel VI Municipio, i cantieri per la realizzazione dei PUI, questo ambizioso programma di recupero urbano finanziato con il Pnrr: circa 95
Piazza di Spagna, si accende l’albero di Natale firmato Dior. Inaugurato il grande albero, alto oltre 15 metri, decorato con il nastro “Christian Dior around the world” e ricoperto da più di settecento farfalle dorate e adornato da flaconi
Lo sapevate? A Roma c’è una biblioteca “segreta” assolutamente da visitare! Una biblioteca centenaria, con una storia molto speciale. È un luogo che a Roma conoscono ancora in pochi, ma merita sicuramente una visita! Per tutti gli amanti della lettura
Bloccata a Fiumicino da giorni con il permesso di soggiorno scaduto: la storia di Flora Zang che ricorda quella del film The Terminal. Imprigionata nell’incertezza burocratica, la pittrice cinese Flora Zang, 29 anni, è intrappolata da tre giorni nell’area d’immigrazione
Al Monk di Roma è andato in scena il primo concerto per le persone sorde. Si chiama ‘AAA – All Areas Access’ il progetto internazionale in corso contemporaneamente in Italia, Belgio e Portogallo che vuole avvicinare e coinvolgere sempre di