• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 33 di 77
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 33 di 77Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 33 di 77
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Incendi a Roma, come difendersi: obblighi, divieti e buone pratiche per la prevenzione 17 Luglio 2025
  • Roma risplende con le Naiadi: completato il restauro della fontana simbolo della Capitale 17 Luglio 2025
  • Ultimo sceglie Tor Vergata per il raduno del 2026: un evento imperdibile che segnerà la storia della musica a Roma 15 Luglio 2025
  • Il parco degli Scipioni rinasce con una nuova area ludica per bambini e famiglie 14 Luglio 2025
  • Porta Pia rinasce: un nuovo spazio pubblico tra storia, verde e qualità urbana 14 Luglio 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Senza categoria

Lo sapevate? Che cosa rappresentano i mostri del Parco di Bomarzo?

29 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Che cosa rappresentano i mostri del Parco di Bomarzo? (PRIMA PUNTATA) Una delle mete più amate dai Romani per la gita fuori porta è il parco dei Mostri di Bomarzo, in provincia di Viterbo. Un posto fiabesco, particolarissimo.

Senza categoria

Lo sapevate? Le lotte tra gladiatori furono abolite nel 404 d.C. dopo l’uccisione di un monaco

29 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Le lotte tra gladiatori furono abolite nel 404 d.C. dopo l’uccisione di un monaco. L’attività gladiatoria venne abolita nel 404 da Onorio I. Gia l’imperatore Costantino fece il possibile per porre fine alle barbarie del Colosseo, tuttavia fu

Senza categoria

Lo sapevate? Che cosa è rimasto dell’antica costruzione a forma di nave sull’Isola Tiberina?

27 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Che cosa è rimasto dell’antica costruzione a forma di nave sull’Isola Tiberina?   L’isola Tiberina, situata in mezzo al Tevere, proprio nel centro di Roma, è un vero e proprio monumento in quanto in epoca antica era stata

Senza categoria

Monumenti romani: il curioso obelisco della Minerva, sorretto da un piccolo elefantino

27 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti romani: il curioso obelisco della Minerva, sorretto da un piccolo elefantino. L’antico e particolare obelisco egiziano, fu portato in epoca imperiale: è sorretto da un piccolo elefantino, molto caro ai Romani. Scopriamo insieme la sua storia curiosa. L’Obelisco della

Senza categoria

Lo sapevate? A Roma si trova l’obelisco antico più alto del mondo

27 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Roma si trova l’obelisco antico più alto del mondo. Solo un obelisco moderno (che si trova a San Severo in Puglia ed è dedicato alle vittime della strada) è più alto di quello che si trova nella

Senza categoria

Lo sapevate? A Roma ci sono oltre 2500 fontanelle pubbliche: sono i famosi “nasoni”

27 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Roma ci sono oltre 2500 fontanelle pubbliche: sono i famosi “nasoni”.     Roma da sempre è stata la città con più fontanelle pubbliche sparse sul proprio territorio. Sono uno dei simboli della città: queste fontane, che

Senza categoria

Lo sapevate? La chiesa di San Carlo alle quattro Fontane è chiamata “San Carlino” dai romani per le sue ridotte dimensioni

27 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La chiesa di San Carlo alle quattro Fontane è chiamata “San Carlino” dai romani per le sue ridotte dimensioni. Vicino alle quattro fontane che sorgono all’incrocio tra Via del Quirinale e Via Felice si trova anche la chiesa

Senza categoria

Monumenti romani: Sant’Ignazio di Loyola, meraviglia del barocco, ricca di illusioni prospettiche

27 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti romani: Sant’Ignazio di Loyola, meraviglia del barocco, ricca di illusioni prospettiche. La chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio è un luogo di culto cattolico di Roma; in splendido stile barocco italiano, è adiacente al Collegio Romano di

Senza categoria

Lo sapevate? È vero che quando fuori sta piovendo, nel Pantheon non cade l’acqua nonostante un’enorme apertura?

27 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? È vero che quando fuori sta piovendo, nel Pantheon non cade l’acqua nonostante un’enorme apertura? È vera la diceria che all’interno dell’antica e gigantesca costruzione romana non piova nonostante l’oculo della enorme cupola di calcestruzzo abbia un diametro di

Senza categoria

Lo sapevate? L’illusione ottica di via Piccolomini: più ti avvicini alla cupola di San Pietro e più questa rimpicciolisce

27 Dicembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? L’illusione ottica di via Piccolomini: più ti avvicini alla cupola di San Pietro e più questa rimpicciolisce. Un’altra delle innumerevoli curiosità legate alla Città Eterna. Roma offre sempre fantastici scorci che lasciano senza fiato: via Piccolomini non fa

« Precedente 1 … 31 32 33 34 35 … 77 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a