Lo sapevate? L’Isola Tiberina è la più piccola isola abitata al Mondo. L’Isola Tiberina è l’unica isola urbana del Tevere, nel centro di Roma. L’isola è collegata alle due rive del Tevere dal Ponte Cestio e dal Ponte Fabricio. Lunga circa 300 metri e larga 90
Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti”. Perché si dice “Nun c’è trippa pe gatti”? Una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia. Dietro
Nato nel rione Ponte, nel centro storico di Roma, esercitò per anni, fin dalla giovane età, l’attività di venditore ambulante come piattarolo (venditore di stoviglie, tovaglie e ombrelli ai passanti) nei vicoli del centro, nella zona attigua allo storico mercato
Lo sapevate? Dal buco della serratura della Villa del Priorato di Malta si vede la Cupola di San Pietro. Avete mai visto il film “La Grande Bellezza” di Sorrentino? C’è una scena in cui si vede la Cupola di San
Lo sapevate? A Roma tra la Salaria e la Nomentana esiste un quartiere dalle forme molto bizzarre. (PRIMA PUNTATA) Le abitazioni di questo incredibile quartiere, i palazzi e i grandi villini a più piani hanno forme strane e fiabesche, tanto
Lo sapevate? A Roma c’è un ristorante dove mentre si mangia si ricevono anche tanti insulti. Sembra uno scherzo e invece è una trovata commerciale spettacolare. Non è semplice mangiare in questo posto perché si sta tutto il tempo a
Lo sapevate? A Roma c’è una chiesa che custodisce un meraviglioso affresco di Raffaello. Lo stupefacente affresco “Le Sibille” di Raffaello Sanzio si trova all’interno della Basilica di Santa Maria della Pace: è possibile ammirarlo dalla Sala delle Sibille, al
Lo sapevate? In epoca imperiale, a Roma, lì dove c’è piazza San Pietro sorgeva il Circo di Nerone. Sapevate che a San Pietro in Vaticano, prima che venissero edificate la Piazza e e la Basilica, sorgeva il Circo di Nerone?
Lo sapevate? Caravaggio visse anche a Roma: qui frequentò bettole e bassifondi della città. Michelangelo Merisi era affascinato dal richiamo artistico della Città Eterna, dove lavorò tantissimo. Ma a Roma era solito frequentare luoghi e ambienti loschi, dove erano di
Lo sapevate? A Roma ci sono tre chiese che ospitano sei magnifici dipinti del Caravaggio. (PRIMA PUNTATA) Non tutti sanno che nella Città Eterna è possibile vedere sei splendidi capolavori di Caravaggio in modo completamente gratuito, senza fare file, e