Lo sapevate? Gigi Proietti visse la sua infanzia in una casa popolare del Tufello, alla periferia di Roma Il grande attore teatrale, cinematografico e televisivo Gigi Proietti, scomparso lo scorso anno, era nato a Roma da genitori umbri, originari di
Lo sapevate? Perché nel 1939 il Circo Massimo fu trasformato in un gigantesco villaggio balneare? Il 26 luglio 1939 il giornale Luce comunicò la “festosa apertura del villaggio balneare al Circo Massimo”. L’area, sorta nello spazio del gigantesco e
Lo sapevate? La Moschea di Roma è il più grande luogo di culto islamico d’Europa. La Grande Moschea di Roma rappresenta un punto di riferimento per la comunità islamica romana. La struttura è stata inaugurata nel 1995 ed è la
Lo sapevate? La Cattedrale di Roma non è San Pietro. Perché la Cattedrale di Roma tecnicamente non è San Pietro sebbene sia la basilica più importante della cristianità? Se ci chiedessero quale sia la chiesa Roma, molti di noi, di
Un elemento molto amato a Roma: le fontanelle pubbliche, i celeberrimi “nasoni”. Lo sapevate? A Roma ci sono oltre 2500 fontanelle pubbliche: sono i famosi “nasoni”. Un elemento diventato ormai fondamentale nella città eterna, oggetti utili che ormai
Roma, per vedere il primo treno della metro Piazza Venezia serviranno almeno 10 anni. A Roma per la Metro C si prospetta una situazione molto lunga: per vedere la metro operativa i romani dovranno avere tanta, tanta pazienza. A
Perché nel cuore di Roma c’è un piccolo “Duomo di Milano”? Le forme di questa chiesa vi inganneranno e non crederete ai vostri occhi: siete a Roma ma per un attimo vi sembrerà di essere a Milano. I Romani, che
Perché l’Isola Tiberina ha le forme e gli elementi di una gigantesca nave antica? Un aspetto incredibile che non tutti conoscono. L’isola Tiberina, situata in mezzo al Tevere, proprio nel centro di Roma, è un vero e proprio monumento
Lo sapevate? Roma ha anche un nome segreto, che pochissimi conoscono. Sin dall’antichità Roma ha anche un altro nome segreto e da sempre pronunciarlo era sacrilegio. Quale era questo nome e che cosa accadde a Ovidio che cercò di
Palazzo Venezia è uno degli edifici storici più famosi di Roma. Era dal balcone di questo palazzo che Mussolini arringava la folla nelle occasioni più importanti, come nel 1940 quando, dichiarando guerra alla Francia e al Regno Unito, decretò l’entrata