Monumenti romani: Santa Maria in Vallicella, la chiesa che ospita l’incredibile quadro “motorizzato” di Rubens

Monumenti romani: Santa Maria in Vallicella, la chiesa che ospita l’incredibile quadro “motorizzato” di Rubens

Nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella (via del Governo Vecchio, 134), conosciuta anche come Chiesa Nuova, si trova una pala d’altare motorizzata la quale, grazie anche ad un congegno meccanico, è in grado di nascondere o mostrare una preesistente icona della Vergine Maria con bambino del Quattrocento affrescata, che in passato, dopo essere stata colpita da un profanatore con un sasso, iniziò a sanguinare, divenendo oggetto di culto e icona miracolosa. Sopra questa immagine su una lastra scorrevole venne dipinta dallo stesso Rubens un'altra Madonna e con il bambino benedicente, che protegge l'icona sacra sottostante ed è sollevabile per mezzo di un meccanismo di pulegge e corde. Andiamo a scoprire insieme questa meraviglia.

Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma



A Roma prosegue il percorso di riconoscimento dei diritti per le famiglie con due mamme, un'attività che ha visto la firma di nuovi atti di nascita, segnando un momento significativo nella tutela dei minori e nel riconoscimento di legami affettivi. Presso gli uffici dell’Assessorato alle Attività Produttive, alle Pari Opportunità e all’Attrazione Investimenti, sono stati firmati due nuovi atti per i piccoli Ettore e Alessandro, che hanno così ottenuto il riconoscimento ufficiale delle loro due madri.