Lo sapevate? Anche nella Fontana del Tritone compaiono delle api. Che cosa rappresentano?

Lo sapevate? Anche nella Fontana del Tritone compaiono delle api. Che cosa rappresentano?

La meravigliosa fontana del Tritone è un altro dei numerosi capolavori romani di Gian Lorenzo Bernini. Fu realizzata tra la fine del 1642 e la prima metà del 1643. Così come nella Fontana delle Api, compaiono anche qui diversi curiosi insetti stilizzati. Scoprite perché.

Roma rende omaggio al Maestro del jazz: ad Armando Trovajoli la sala concerti della Casa del Jazz



Nel cuore pulsante della musica romana, la Casa del Jazz celebra i suoi vent’anni con un gesto che ha il sapore della gratitudine e della memoria viva: la sala concerti più importante del complesso viene ufficialmente intitolata ad Armando Trovajoli, straordinario compositore, pianista e innovatore, una figura che ha segnato in profondità la storia del jazz italiano e internazionale.