Lo sapevate? A Trastevere c’è una targa che ricorda la nascita del grande Alberto Sordi

Lo sapevate? A Trastevere c’è una targa che ricorda la nascita del grande Alberto Sordi

Alberto Sordi nacque il 15 giugno 1920 in via San Cosimato 7, nel rione di Trastevere, ultimo figlio di Pietro Sordi, professore di musica e strumentista, titolare della tuba contrabbassa dell'orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, e di Maria Righetti, insegnante elementare. Il palazzo fu abbattuto nel 1928 per fare spazio a un edificio della Caritas. La famiglia si trasferì allora in un appartamento poco lontano, in via Giacomo Venezian e poi al di là del Tevere, davanti a Ponte Sisto, tra via dei Pettinari e via delle Zoccolette. Una targa ricorda quel suo "passaggio".

Roma oltre il Colosseo, scopri le magnifiche gemme nascoste della Capitale



Roma non è solo il Colosseo. La Città Eterna nasconde tesori meno conosciuti ma altrettanto affascinanti, come il quartiere Coppedè, la Centrale Montemartini e il Parco degli Acquedotti. Questi luoghi offrono una prospettiva diversa della città, arricchendo l'esperienza di chi li visita e dimostrando che Roma è molto più di ciò che appare in superficie.